fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Banco farmaceutico: domani 7 punti raccolta nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 9 febbraio, si terrà in tutta Italia la Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Recandosi nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da automedicazione a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 173 mila individui poveri, dati ISTAT 2011).

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con Federfarma e Compagnia delle Opere Sociali si terrà in oltre 3200 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni. Sabato 9 febbraio, nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, circa 12.200 volontari spiegheranno l’iniziativa ai cittadini. Gli stessi farmacisti, rispetto alla domanda degli enti assistiti, consiglieranno il tipo di medicinale di automedicazione, contrassegnato dal bollino rosso, di cui è maggiormente avvertita la necessità.

A Benevento si tratta della settima edizione dell’iniziativa e parteciperanno le seguenti farmacie:
Italiano e Pisano ore 9,00-13,00
Saviano ore 9,00-20,00 a Benevento
Izzo 8,30-13.00; 16,00-19,45 a Montesarchio
Ievoli 9,00-13,00; 16,30-20,00 a S. Agata dei Goti
Telese Terme 8,30-13,00; 16,00-20,00 a Telese
Alborino 8,30-12,30; 16,00-19,30 a Torrecuso

Delgato territoriale per la provincia di Benevento è il dr. Domenico Papa. Gli Enti a cui sono devoluti i farmaci sono le Misericordie di Torrecuso (assistenza sanitaria) e la Casa nel Sole di  Arpaia (tossicodipendenze e donne maltrattate con figli al seguito). Quest’anno è sorta una collaborazione con la Croce Rossa in seguito ad un accordo tra il dr. Papa e l’avv. Tangredi presidente della C.R. di Benevento.

La Fondazione Banco Farmaceutico Onlus ha lo scopo di aiutare le persone indigenti rispondendo al loro bisogno farmaceutico, attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che operano localmente. I farmaci rappresentano in molti casi l’unica via di salvezza e diventano ancora più essenziali quando non ci si può permettere le cure necessarie. Ecco, allora, che il semplice dono di un medicinale è un atto d’amore e di civiltà verso quella fascia di popolazione meno fortunata. 

Si tratta di un importante gesto di gratuità e condivisione che, in questo periodo di crisi economica, aiuta i più poveri e che ridesta chi vi partecipa, generando un soggetto nuovo. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e grazie al sostegno di ANIFA Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione) e dei farmacisti che aderiscono all’iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

A Bonea Comune, Federico II e Masseria Frattasi insieme per ricerche su trasformazione uva

redazione 3 mesi fa

Raccolta del Farmaco: si rinnova la collaborazione tra Acli Benevento, Progetto Vita e Giada onlus

redazione 5 mesi fa

Benevento, turni delle farmacie raddoppiati in occasione delle festività natalizie

redazione 1 anno fa

Co.Mark, Campania: l’export farmaceutico supera i 4 miliardi di euro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content