fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: il 9 febbraio la manifestazione “Sapori e Maschere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 9 febbraio, dalle 8,30 alle 20,00, a Benevento presso il Caffè dell’Orto di Casa Betania, “Sapori e Maschere” una manifestazione promossa da Coldiretti Benevento, l’associazione “Agrimercato del Sannio” in collaborazione con la Cooperativa Sociale “La Solidarietà” e patrocinata dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Benevento.

Una ventina di stands che accoglieranno altrettanti imprenditori agricoli di Coldiretti saranno allestiti lungo via Donato Iannace che con il loro Mercato di Campagna Amica proporranno ai consumatori i prodotti dell’agricoltura del Sannio, dall’ortofrutta, con le verdure invernali e le mele annurche, ai salumi di maiale nero al miele ed ai prodotti caseari tipici di Castelfranco in Miscano e di Castelpagano, ma anche il vino del Taburno ed i dolci di carnevale della tradizione contadina.

Gli imprenditori agricoli venderanno direttamente ai consumatori, accorciando la filiera e quindi anche i prezzi, nel rispetto della qualità, della sicurezza alimentare e della certezza dell’origine territoriale allo scopo anche di sostenere e diffondere la cultura rurale, la conoscenza e la domanda di alimenti sani del nostro Sannio.

Il Mercato di Campagna Amica a Carnevale è anche l’occasione, insieme alla cooperativa che gestisce il Caffè dell’Orto di Casa Betania, di abbinare “Sapori e Maschere”, con attività ludico sociali previste per allietare ed accogliere i visitatori che saranno coinvolti nell’organizzazione del concorso della maschera più bella. Insomma, un modo simpatico per festeggiare il Carnevale con i bambini che sono impegnati in attività di intrattenimento, mentre mamma e papà possono dedicarsi ad acquistare i gustosi prodotti proposti dalle aziende di Campagna Amica.

“Con questa iniziativa che ha come partner la cooperativa “La Solidarietà” – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – vogliamo sensibilizzare i cittadini di un’altra zona della città ai prodotti a “Km zer0” ma anche un progetto più ampio che possa prevedere l’istituzione di un mercato permanente di produttori agricoli in quest’area nonché l’organizzazione di un gruppo di acquisto solidale e solidaristico con prodotti agricoli sicuramente del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content