fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La testimonianza di Lucia Torre inaugura il primo incontro di Libera il Bene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri 5 Febbraio presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” il primo incontro di Libera il Bene, percorso formativo organizzato dal Progetto Policoro della di Benevento in sinergia con l’associazione Libera – Nomi e numeri contro le Mafie.

“La memoria delle vittime e delle innocenti” è stato l’argomento scelto per dare l’avvio all’iniziativa, e ha visto nella testimonianza di Lucia Torre, moglie di Marcello, sindaco di Pagani assassinato nel 1980 dalla camorra cutoliana, il centro di questa prima tappa.

“Il ricordo delle vittime innocenti – come ha suggerito Riccardo Falcone (delegato regionale di Libera per il progetto) – ci riporta al dovere della memoria, al compito che questa ha di difendere, non da eroi ma da semplici cittadini, il diritto alla cittadinanza e alla legalità.”

Proprio sul valore di quest’ultima, è intervenuto il Direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro Ettore Rossi, paventando i rischi dell’eccesso di retorica. “Invece – ha commentato Rossi – con il lavoro quotidiano, le piccole iniziative e i piccoli gesti, si possono mettere in atto pratiche concrete di educazione alla legalità.”

Davide De Rei (Animatore del Progetto Policoro per Benevento) ha spiegato le motivazioni che hanno spinto all’iniziativa, in un territorio come quello beneventano: “Siamo qui perché ci rivolgiamo soprattutto ai giovani e, nel momento difficile che stiamo attraversando, cerchiamo di far emergere tutto quello che può rivelarsi per loro un’occasione, come i Beni Confiscati: il loro riutilizzo sociale e la loro restituzione alla collettività sono un segno tangibile che c’è ancora speranza.”

Sull’importanza della memoria è intervenuto inoltre Amleto Frosi, referente di Libera per Benevento: “Per noi di Libera il Bene Comune è anche il la memoria e la ricerca della verità: l’associazione cerca di saldare la denuncia con la proposta, con la formazione. Oggi siamo consapevoli che non si più delegare.”

Proprio sul ricordo delle vittime, concrete sono state le parole di Fabio Giuliani: “Si tratta di persone che si trovavano al posto giusto e al momento giusto, come contrariamente si possa pensare. Le pallottole erano al posto sbagliato. Le mafie occupandosi dei propri affari si occupano delle vite degli altri. I Beni Confiscati sono un percorso di memoria: è lo Stato che si riprende quello che è stato conquistato con la violenza, e quindi in modo illecito. Il legittimo proprietario è la cittadinanza.”

In conclusione è intervenuta Lucia Torre, esempio concreto di chi nella sua vita ha pagato la violenza della criminalità organizzata, con la connivenza e l’assenso dello Stato: “Io ho assistito a 25 anni di processo per l’assassinio di mio marito, – ha dichiarato la vedova De Palma-Torre – è stato assassinato dalla stessa politica che gli era accanto. Lui sapeva benissimo cosa fosse lo Stato e cosa fosse la legalità, e purtroppo lo ha pagato con la vita.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 4 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

redazione 4 mesi fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content