fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca arcivescovile: l’8 febbraio l’inaugurazione della mostra sui codici liturgico-musicali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 8 febbraio palle ore 17.00 nel Salone della Biblioteca Arcivescovile “Francesco Pacca” in piazza Orsini 27 verrà inaugurata la mostra “Il libro e la liturgia. I codici liturgico-musicali in scrittura beneventana della Biblioteca Capitolare di Benevento”, organizzata dall’Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi e dalla Provincia di Benevento.

Interverranno l’Arcivescovo, S.E. mons. Andrea Mugione, e il Presidente della Provincia, prof. Aniello Cimitile. L’allestimento metterà in mostra per la prima volta in originale 12 codici vergati in minuscola detta beneventana tra il X ed il XII secolo e tre facsimili, tra cui la riproduzione dell’Exultet casanatense confezionato a Benevento nel XII secolo che si conserva nella Biblioteca Casanatense di Roma.

Otto pannelli esplicativi aiuteranno il visitatore a comprendere, conoscere ed apprezzare il tesoro custodito da oltre dieci secoli nella Biblioteca Capitolare di Benevento.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 9 febbraio al 3 marzo secondo il seguente orario di apertura: giorni feriali: ore 9.00-13.00 / 16.00-19.00; giorni festivi 9.00-13.00. Per i gruppi è necessaria la prenotazione che è possibile effettuare presso la cooperativa ArteViva aperta in via C. Torre a Benevento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 oppure telefonando allo 0824 1770928 – 380 2407892.

L’esposizione si inserisce nel più ampio programma di iniziative “Res Langobardorum. Storia, cultura e religione della Benevento Longobarda”, organizzate dalla Provincia e dall’Arcidiocesi di Benevento nei mesi di febbraio e marzo 2013.

La manifestazione ha vissuto i primi due interessanti appuntamenti lo scorso 1 febbraio: il convegno “Il ducato e principato longobardo di Benevento (secoli VI-XI) e il concerto di canto beneventano tenuto nella Chiesa di Santa Sofia dal coro S. Cecilia della Cattedrale di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

Primo piano

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content