fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca arcivescovile: l’8 febbraio l’inaugurazione della mostra sui codici liturgico-musicali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 8 febbraio palle ore 17.00 nel Salone della Biblioteca Arcivescovile “Francesco Pacca” in piazza Orsini 27 verrà inaugurata la mostra “Il libro e la liturgia. I codici liturgico-musicali in scrittura beneventana della Biblioteca Capitolare di Benevento”, organizzata dall’Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi e dalla Provincia di Benevento.

Interverranno l’Arcivescovo, S.E. mons. Andrea Mugione, e il Presidente della Provincia, prof. Aniello Cimitile. L’allestimento metterà in mostra per la prima volta in originale 12 codici vergati in minuscola detta beneventana tra il X ed il XII secolo e tre facsimili, tra cui la riproduzione dell’Exultet casanatense confezionato a Benevento nel XII secolo che si conserva nella Biblioteca Casanatense di Roma.

Otto pannelli esplicativi aiuteranno il visitatore a comprendere, conoscere ed apprezzare il tesoro custodito da oltre dieci secoli nella Biblioteca Capitolare di Benevento.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 9 febbraio al 3 marzo secondo il seguente orario di apertura: giorni feriali: ore 9.00-13.00 / 16.00-19.00; giorni festivi 9.00-13.00. Per i gruppi è necessaria la prenotazione che è possibile effettuare presso la cooperativa ArteViva aperta in via C. Torre a Benevento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 oppure telefonando allo 0824 1770928 – 380 2407892.

L’esposizione si inserisce nel più ampio programma di iniziative “Res Langobardorum. Storia, cultura e religione della Benevento Longobarda”, organizzate dalla Provincia e dall’Arcidiocesi di Benevento nei mesi di febbraio e marzo 2013.

La manifestazione ha vissuto i primi due interessanti appuntamenti lo scorso 1 febbraio: il convegno “Il ducato e principato longobardo di Benevento (secoli VI-XI) e il concerto di canto beneventano tenuto nella Chiesa di Santa Sofia dal coro S. Cecilia della Cattedrale di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content