fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Crisi e agroalimentare: ad Avellino il I Congresso della Fai-Cisl IrpiniaSannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 4 febbraio verrà celebrato il 1° Congresso della FAI-CISL IrpiniaSannio, che organizza i lavoratori del comparto agricolo – forestale e i lavoratori delle aziende trasformatrici di prodotti agricoli, sia della provincia di Benevento che quella di Avellino.

“Ci accingiamo a svolgere questo Congresso – spiega Alfonso Iannace della Fai Cisl Sannio – con la piena consapevolezza in una difficilissima situazione socio-politica ed economica che ha visto in questi ultimi anni colpire le famiglie, i lavoratori e le aziende della nostra Nazione e soprattutto del Sannio.

Le tante aspettative sono state disattese dalla condizione particolare in cui vive il nostro territorio, per la “mancata possibilità di sviluppo” in termini di agricoltura, e agroalimentare. Tutta questa situazione, spesso, determina il riversamento di tutte le giuste aspettative, risposte e soluzioni dei lavoratori nei confronti del Sindacato.

Nonostante tutte le iniziative adottare, messe in campo, realizzate e sostenute – soprattutto sul versante della forestazione – registriamo soltanto continui silenzi dalla politica e dalle Istituzioni.

Tutto ciò – continua – nasce da una valutazione complessiva di quello che è accaduto negli ultimi anni nella realtà sannita, laddove abbiamo registrato una diminuzione fortissima della forza lavoro dovuta alla chiusura e/o ridimensionamento d’innumerevoli aziende del nostro settore.

Accanto a tale difficoltà, abbiamo registrato anche la disattenzione della politica che si è “lasciata andare” e non ha prodotto interventi consistenti e interessanti per il rilancio dell’occupazione e dello sviluppo locale. Celebriamo un Congresso con il quale, attraverso l’accorpamento dei due territori sindacali, Benevento ed Avellino, daremo vita ad un nuovo, importante soggetto sindacale delle aree interne della Campania. Abbiamo compreso e condiviso le ragioni della riorganizzazione che la CISL ha avviato ai vari livelli dell’organizzazione.

Le abbiamo fatte nostre e, soprattutto, abbiamo condiviso i processi di aggregazione dei due territori, senza che ciò significhi dimenticare le proprie origini o disperdere i patrimoni identitari delle singole aree, utilizzandoli per la crescita reale della FAI e della CISL.

Sono convinto, anzi sono certo, – spiega Iannace – del senso di responsabilità che continuerà guidare l’intero gruppo dirigente che farà e continuerà fino in fondo il lavoro svolto degnamente e responsabilmente fino ad oggi. Ricorderemo sempre che la nostra cultura ci ha insegnato ed imposto il rispetto delle regole; ci richiama alle ragioni del nostro impegno sindacale e ci impone di non lasciare in sospeso quanto già avviato nell’ambito lavorativo.

Tutti noi saremo chiamati a continuare il nostro impegno sindacale all’interno degli organismi della nuova importante struttura sindacale e sicuramente non abbandoneremo il nostro “fare sindacato” al fianco dei lavoratori e delle loro famiglie, per la vera, concreta e sincera crescita della FAI, della CISL, del nostro Sannio e delle aree interne della Campania.

Il Congresso è un momento importante nella vita organizzativa della nostra Federazione e vedrà la partecipazione di delegati, in rappresentanza delle migliaia di nostri iscritti, eletti nei vari pre-congressi di base nonchè di un folto numero di invitati che si confronteranno su tematiche di grandi attualità, partendo dal tema scelto per la celebrazione del 1° Congresso della FAI-CISL IrpiniaSannio: “L’impatto della crisi nel settore Agroalimentare”.

I lavori avranno luogo ad Avellino con inizio alle ore 09.00 alla presenza di rappresentanti istituzionali, e dirigenti sindacali provinciali e regionali, i lavori saranno conclusi da Augusto Cianfoni Segretario Generale della FAI – CISL Nazionale”.

Al Congresso saranno eletti i componenti il Direttivo Territoriale, i quali dovranno eleggere il Segretario Generale e la Segreteria della FAI-CISL IrpiniaSannio per il quadriennio 2013-2017; inoltre i delegati provvederanno ad eleggere i delegati al Congresso Regionale FAI Campania, i delegati al Congresso UST IrpiniaSannio ed i componenti del Collegio dei Sindaci Revisori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content