fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Amici del Presepe: conclusa l’attività 2012 con la premiazione dei soci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa ufficialmente la attività 2012 dell’Associazione Amici del Presepe di Benevento. Lunedì scorso, presso l’Auditorium della chiesa di S. Maria di Costantinopoli, sono stati consegnati i diplomi a tutti i soci del sodalizio beneventano.

Al saluto del Mons. Cristino Pompilio, assistente spirituale dei presepisti, che non ha lesinato complimenti a tutti gli artisti per la dedizione, la capacità e perseveranza, sono seguiti quelli di Massimo Pedicini e di Francesco Salvati.

Grande soddisfazione per la stagione appena conclusa, frutto di un anno di lavoro e sacrifici finalizzati alle mostre non solo cittadine ma anche fuori dalle mura della città.

Oltre 5.000 i visitatori della 6^ Mostra di Palazzo Paolo V dove sono stati esposti oltre 60 presepi, tutti inediti. 11 giorni di esposizione che hanno tenuto viva la sala Mostre del Comune di Benevento che ha dato un grosso contributo alla buona riuscita dell’evento.

Altre due settimane di esposizione per i lavori dell’Associazione alla Chiesa di S. Rita e S. Maria della Pace; nel 2007 fu il luogo della prima mostra dell’allora neonata Associazione. E il gruppo coordinato da Francesco Salvati da Cassano Caudino rimane legato alla chiesa della Pacevecchia da continuarne la tradizione espositiva.

I presepi beneventani hanno fatto ancora bella mostra alla terza edizione del Presepe a Pesco Sannita.

Ed ancora, il presepe itinerante dell’AMTS voluto fortemente da Giuseppe Petito, seconda edizione, ha mostrato in ogni angolo della città il pullman espositivo dei presepi beneventani. Arricchito quest’anno da una pregevole realizzazione di due dipendenti dell’Azienza di trasporti, Giovanni Russo e Antonio Pomponio.

A conclusione di tutte queste esposizioni c’è stata la consegna dei diplomi a tutti i soci ed una miscellanea di foto, in elegante cornice, è stata donata a Mons. Cristino Pompilio, che da anni segue, con passione le vicende dell’Associazione Amici del Presepe di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content