fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Illegalità e criminalità: sei incontri promossi da Libera e Progetto Policoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La presenza dei beni confiscati alle organizzazioni criminali e mafiose riguarda ormai tutte le regioni del nostro Paese e il loro riutilizzo per scopi di promozione educativa e culturale, di formazione e accoglienza, è diventata un’occasione importante per i giovani (e non solo) dei nostri territori.

Il Progetto Policoro della Diocesi di Benevento, in sinergia con l’associazione “Libera – Nomi e Numeri Contro Le Mafie”, ha organizzato un percorso formativo di sei incontri per promuovere un maggiore confronto territoriale in materia di prevenzione della criminalità e delle varie forme di illegalità e un network relazionale di cittadini, giovani del mondo dell’associazionismo e della cooperazione, della scuola.

Attraverso queste sei tappe, si intende continuare e rafforzare l’opera di sensibilizzazione e supporto alla gestione dei beni confiscati alle mafie, incentivando l’utilizzo di metodologie innovative per diffondere l’idea di una redistribuzione sociale delle risorse illecitamente sottratte alla collettività, in modo da restituire al territorio e alla cittadinanza le proprie potenzialità di crescita economica, occupazionale e sociale.

Gli incontri si svolgeranno presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” in Piazza Orsini 27, a Benevento, ed avranno la seguente calendarizzazione:

05/02/2013 La memoria delle vittime innocenti
19/02/2013 Racket e usura in tempo di crisi
12/03/13 Lavoro e legalità
16/04/13 Le nuove dipendenze: il gioco legale e quello d’azzardo
14/05/13 Beni confiscati: aspetti tecnici e informativi
28/05/13 Beni confiscati: esperienze concrete e buone prassi

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 settimana fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 31 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 35 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content