fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Amts: concluso l’incontro a Palazzo Mosti. Al centro della discussione i tagli da 1 milione di euro. Pepe: “Aspettiamo piano dall’azienda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ORE 20:15 – E’ terminato da pochi minuti l’incontro a Palazzo Mosti. Al termine del colloquio con sindacati, lavoratori e dirigenti dell’Amts, è stato il sindaco Fausto Pepe a parlare ai microfoni di Ntr24: “Chiediamo all’azienda municipalizzata un piano di rivisitazione che passi per un servizio più adeguato, un ridimensionamento dei costi e degli sprechi, perché non possiamo più permetterci una spesa di questo tipo”.

“Abbiamo avanzato la proposta del taglio da un milione di euro: aspettiamo ora un piano concreto da parte del cda dell’Amts”. A breve il servizio video

ORE 19:20 – E’ ancora in corso la riunione tra i vertici dell’Amts, l’amministrazione comunale e la delegazione di lavoratori. Al centro della discussione – alla quale hanno preso parte anche i sindacalisti De Luca e Pagliuca di Cisl e Uil – ci sarebbero non solo i tagli nell’affidamento del servizio di trasporto pubblico che permetterebbero al Comune di risparmiare almeno un milione di euro, ma anche le voci del bilancio da tagliare. 

Ferma la volontà del sindaco Pepe e dell’assessore Guerra di portare avanti la politica di riduzione della spesa, anche alla luce della votazione sul “Salva Enti” entro il prossimo 10 febbraio. 

Secondo indiscrezioni, gli esponenti della Giunta stanno cercando un accordo con il cda dell’Amts: l’idea alla base del colloquio è quella di trovare una soluzione per recuperare il milione di euro “tagliato”. Si punta infatti a mettere a reddito il patrimonio della municipalizzata attraverso un progetto che coinvolga in particolar modo il megaparcheggio di Porta Rufina. Entro 7 giorni, poi, l’azienda di trasporti dovrà elaborare un business plan da presentare ai tecnici comunali.

Non solo: il Comune sta anche valutando l’ipotesi di anticipare gli stipendi dei dipendenti per quanto concerne la mensilità di gennaio.

Per quando riguarda i lavoratori, infine, c’è il grande timore che la riduzione dei fondi porti ad una riorganizzazione aziendale con conseguenti licenziamenti. La situazione economica dell’Amts è infatti molto delicata: a pesare ulteriormente sul bilancio in passivo dell’azienda con una perdita di quasi 500mila euro, ci sarebbero anche l’aumento delle polizze assicurative e del carburante. 

ORE 18:52 –  “La delibera n° 2 di giunta comunale del 23/01/2013, circa l’affidamento del servizio provvisorio del trasporto pubblico locale, evidenzia il costante stato confusionale dell’amministrazione Pepe che, ancora una volta, conferma la mancanza di programmazione e la totale assenza di prospettive per il trasporto pubblico locale e le sorti dell’azienda AMTS”.

A dichiararlo in una nota sono i consiglieri comunali di opposizione.

“La delibera in questione – scrive l’opposizione – riduce di un milione di euro i proventi per il contratto di servizio unitamente all’atto, a firma del dirigente di settore, con il quale vengono revocati all’AMTS la gestione del megaparcheggio e delle aree di parcheggio precedentemente assegnate. Appare chiaro che l’intendimento dell’amministrazione Pepe è quello di svuotare tale società al fine di renderla povera di servizi ed esposta ad un serio rischio di ridimensionamento gestionale, con l’intendo di porla sul mercato e svenderla al miglior offerente”. 

“Da anni – continua la nota – abbiamo rappresentato la necessità di avviare un piano aziendale che la proiettasse in un’ottica funzionale e coniugare i servizi ai cittadini con lo sviluppo dell’azienda sul modello di altre società di settore che, sul scala nazionale, hanno determinato modelli di società affidabili e produttive. Dopo gli slogan elettorali del Sindaco Pepe, con incontri presso l’AMTS, per un grande rilancio dell’azienda, addirittura con la proposta di abolire il pagamento del titolo di viaggio per i cittadini; l’AMTS, oggi, rischia seriamente un epilogo terribile per i propri dipendenti con la mancanza totale di un minimo di prospettiva per il proprio futuro”. 

“I consiglieri di minoranza – conclude – chiedono ad horas il ritiro della delibera n° 2 e dei relativi provvedimenti dirigenziali, nel contempo preannunciano la richiesta di un consiglio comunale aperto per dibattere sull’argomento e formulare proposte per un serio piano aziendale, che punti ad avviare sinergie nel settore finalizzate al rilancio e alla crescita della società che rappresenta un patrimonio importante e imprescindibile dell’intera comunità della città di Benevento”.

ORE 18:10 – Nell’ufficio del sindaco Pepe è appena iniziata la riunione tra i vertici dell’Amts, l’amministrazione comunale e cinque rappresentanti dei lavoratori. L’avvio del colloquio è stato segnato da toni molto accesi con i dipendenti della municipalizzata a ribadire le loro richieste.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Stato di agitazione dei lavoratori dell’Amts sotto la sede del Comune di Benevento, in via Annunziata. Una trentina di dipendenti della azienda municipalizzata – che gestisce il servizio di trasporto pubblico in città – è in attesa di incontrare per un colloquio il sindaco Fausto Pepe e l’assessore al ramo Rosario Guerra.

In un volantino distribuito davanti Palazzo Mosti, i lavoratori chiedono innanzitutto il ritiro della delibera di giunta comuanledel 23 gennaio 2013, con la quale il Comune invitava la partecipata a redarre al più presto un piano di riduzione delle linee con un conseguente risparmio per le casse comunali di almeno un milione di euro.

Tra le richieste dei manifestanti anche la garanzia del mantenimento dei posti di lavoro e il diritto alla mobilità per i cittadini beneventani. Sul posto sono presenti anche i rappresentanti sindacali. A controllare l’area, invece, ci sono gli agenti della Polizia Municipale e della Digos.

Nel frattempo, nelle stanze di Palazzo Mosti è in corso una riunione tra i vertici dell’azienda e l’amministrazione comunale per discutere in merito al piano di ridimensionamento aziendale, che dovrà essere presentato ai tecnici comunali entro il 28 febbraio prossimo.


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 5 giorni fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 6 giorni fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 6 giorni fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 11 ore fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 12 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 12 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 12 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 17 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content