fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ada: il 29 gennaio al “Fatebenefratelli” la presentazione del progetto “Caregiver”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ada di Benevento, presieduta da Romolo De Pierro, comunica che domani 29 gennaio 2013 alle ore 17, presso il centro congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù “Fatebenefratelli” di Benevento, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Caregiver” (aiutare dando aiuto).

Alla presentazione saranno presenti Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento, Mario Domenico Rossi, presidente dell’Associazione volontari ospedalieri (AVO) di Benevento, Antonio Compare, presidente dell’Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà (ANTEAS) di Benevento, Nicola Boccalone, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento e Luigi Scarinzi, assessore ai servizi sociali del Comune di Benevento.

Ci saranno, tra gli altri, gli interventi di fra Angelico Bellino e Antonio Febbraro, rispettivamente superiore e primario del reparto di Oncologia dell’ospedale Sacro Cuore di Gesù “Fatebenefratelli” e del dr. Antonio Zagari, coordinatore del progetto “Aiutare dando aiuto”.

Il progetto, in buona sostanza, vuole sostenere con interventi sia morali che materiali, con l’ausilio di psicologi, oncologi e operatori professionali, opportunamente formati, le famiglie che vivono una situazione di difficoltà legata alla presenza di familiari ammalati e/o affetti da patologie tumorali.

Romolo De Pierro, presidente Ada di Benevento, tiene ad aggiungere: “La perdita di autosufficienza da parte del malato implica necessariamente un notevole e incessante impegno assistenziale sia da parte del medico e dei servizio sociosanitari che dei familiari.

Infatti, le figure professionali coinvolte nell’erogazione di un servizio di cure domiciliari sono affiancate dai cosiddetti caregiver (figli, coniuge, amici), i quali rivestono un ruolo di primo piano nell’accompagnare, assistere e confortare il paziente lungo tutta la storia della malattia.

Dalla loro disponibilità, dal loro equilibrio e dal loro aiuto economico dipende la qualità della vita delle persone assistite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 12 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 13 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content