fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Seminario Arcivescovile: il 25 e 26 gennaio il seminario “Essere Genitori Oggi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 gennaio, dalle 15 alle 19, e sabato 26 gennaio, dalle 9 alle 13, presso la sala Madonna delle Grazie del Seminario Arcivescovile a Benevento, si terrà il convegno “Essere Genitori Oggi: la genitorialità di fronte alle sfide di una società complessa multipolare”.

L’Associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento ha organizzato questo convegno con l’obiettivo di stimolare il confronto tra le istituzioni e gli operatori del territorio al fine di analizzare il ruolo e le esigenze dei genitori nella società attuale ed individuare i possibili interventi a sostegno della genitorialità.

Le due giornate saranno aperte dalle relazioni di: Francesco Vespasiano, professore di sociologia dell’Università del Sannio e autore del volume “La sopravvivenza della famiglia” pregevole analisi delle famiglie beneventane (venerdì); e Massimo Di Roberto, professore di consulenza pedagogica e pedagogia di comunità dell’Università Suor Orsola Benincasa, esperto dei processi educativi e di consulenza alle famiglie (sabato).

Seguiranno due tavole rotonde con i contributi scientifici di: Gaetano Assante, magistrato minorile; Annamaria Villanacci, responsabile dei servizi socioassistenziali del Comune di Benevento; Luigi Galasso, magistrato del Tribunale di Benevento; Luisa Ventorino, presidente della Camera Minorile di Benevento; Stefania Spada, psicologa dell’associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento; Antonello Mallamo, presidente regionale del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP); Mariano Iavarone, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli; Antonella Pontillo, presidente associazione Progetto Famiglia-Affido di Benevento; Carolina Rossi, psicologa del Centro Logos; Alfonso Pepe, insegnante e pedagogista clinico.

Le due giornate saranno moderate da Gennaro Petruzziello, presidente dell’associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento. Il convegno è gratuito e al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.

L’Ordine degli Avvocati di Benevento e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania hanno concesso il patrocinio al convegno e attribuito crediti formativi per gli avvocati e gli assistenti sociali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content