fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Opere di depurazione: assegnati 5,1 milioni di euro per Pietrelcina, 2,3 milioni di euro per la Valle Caudina e 1.850.000 euro per Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso gli Uffici del Settore Ciclo integrato delle acque della Regione Campania, si è svolta una riunione a cui hanno partecipato la Provincia di Benevento e l’ATO Calore Irpino. Per l’Ente sannita era presente l’ing. Liliana Monaco, dirigente del Settore Ambiente, in costante contatto con il presidente Aniello Cimitile e l’assessore Gianluca Aceto, a loro volta impegnati a Benevento con i rappresentanti del Consorzio Unico Napoli-Caserta per l’accordo sulla gestione delle discariche.

 

L’incontro è stato dedicato alla discussione circa il finanziamento di opere di depurazione e collettamento. Al termine si è appreso che si passerà al finanziamento degli interventi classificati dal Piano d’Ambito con priorità 2, sulla base degli abitanti equivalenti serviti. Per quanto riguarda il territorio sannita sono stati assegnati 5,1 milioni di euro per Pietrelcina, 2,3 milioni di euro per la Valle Caudina e 1.850.000 euro per Guardia Sanframondi.

 

La Provincia di Benevento ha trasmesso, nel contempo, l’elenco degli ulteriori 33 Comuni i cui Sindaci risultano indagati per disastro ambientale, chiedendo all’ATO di individuare come prioritari anche gli interventi previsti per quei territori ed alla Regione Campania di destinare idonee risorse per risolvere il problema evidenziato. Nell’illustrare gli esiti dell’incontro, l’assessore Aceto ha ricordato la situazione complessiva per il territorio sannita. Il Comune di Benevento può contare su un finanziamento complessivo di circa 26 milioni di euro (10 più 16), per il depuratore e il collettamento.

 

Tali risorse derivano da delibere CIPE, poiché, a causa della procedura di infrazione, non era possibile veicolare fondi europei. Il progetto per il risanamento dei copri idrici superficiali delle aree interne ha determinato il finanziamento di interventi per circa 32 milioni di euro che coprono il fabbisogno dei Comuni rientranti nella priorità 1 del Piano ATO. I progetti degli interventi sono in via di definizione o completamento da parte di ARCADIS.

 

Il presidente Cimitile e l’assessore Aceto hanno commentato positivamente la riunione in quanto l’azione di Regione, ATO, Provincia di Benevento e Comuni sta imprimendo un’accelerazione positiva verso la risoluzione di un problema atavico, che mai come in questi anni era stato affrontato in maniera sistemica e organica. “Abbiamo la fondata speranza che la realizzazione dei progetti di depurazione e collettamento potrà restituire ai nostri corsi d’acqua, e quindi al patrimonio naturalistico del Mediterraneo, quel grado di salubrità che non solo deve garantire le minime condizioni sanitarie, ma deve anche rappresentare la precondizione indispensabile per il lancio dell’agroalimentare di qualità e per l’offerta turistico-ambientale delle aree interne. Siamo molto soddisfatti che l’impegno profuso anche dalla Provincia di Benevento abbia dato il giusto contributo a questi risultati che diventeranno visibili negli anni a venire. E’ il segno tangibile che quando le Istituzioni collaborano e parlano la stessa lingua, senza attardarsi in superflue polemiche, i problemi si possono risolvere con minori difficoltà”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content