fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Iscrizioni online alle scuole. I chiarimenti dell’Adiconsum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 21 gennaio scorso, sono aperte le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013-2014 con importanti novità. Le iscrizioni, infatti, come da circolare n. 96/2012 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, saranno online.

A riguardo l’Adiconsum della provincia di Benevento attraverso il suo Segretario Generale, Costantino Caturano, ha inviato una nota su tutto quello che c’è da sapere sulle nuove iscrizioni scolastiche Nel merito della questione Costantino Caturano afferma che: “Le iscrizioni sono aperte dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013 e la procedura deve essere espletata interamente online, nella sezione “Iscrizioni online” presente sul sito del Ministero (www.istruzione.it) previa registrazione della famiglia o direttamente al sito www.iscrizioni.istruzione.it.

Sarà cura del sistema “Iscrizioni on line” avvisare con una mail le famiglie circa l’avvenuta registrazione e inviare anche un codice di accesso per seguire in ogni momento l’iter della domanda. Cosa molto importante da sapere è che l’iscrizione online è obbligatoria per tutte le classi iniziali di corso ad esclusione della scuola dell’infanzia. Il modulo finale compilato e inoltrato dalla famiglia, o dalla scuola per conto della famiglia, è indirizzato dal sistema direttamente alla scuola di destinazione.

In seguito, il sistema comunicherà alle famiglie l’accettazione o il reinoltro della domanda ad altro istituto da loro indicato come preferito in subordine, fino a completamento della procedura di iscrizione. Altro aspetto da sottolineare è che sono consentiti gli anticipi alla scuola dell’infanzia (bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2014) e primaria (bambini che compiono sei anni entro il 30 aprile 2014), se vi è disponibilità di posti e previo esaurimento delle liste di attesa dei bambini non anticipatari.

Relativamente all’importante novità introdotta con l’art. 3 comma 1 del Decreto Legislativo n. 167/2011, e precisamente i contratti di apprendistato, i ragazzi che hanno compiuto 15 anni di età possono, in alternativa alla frequenza della scuola secondaria di secondo grado, o al percorso di istruzione e formazione professionale realizzato da strutture formative accreditate dalla Regione Campania, assolvere l’obbligo di istruzione anche tramite la stipula di un contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale.

Altra novità interessante e che riguarda solo la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, è l’istruzione parentale. Le famiglie che intendono avvalersene devono presentare istanza al dirigente della scuola primaria o secondaria di primo grado più vicina, precisando di possedere tutte le competenze necessarie.

Sarà il dirigente scolastico ad autorizzare o meno la richiesta. Gli alunni che usufruiscono di tale tipo di istruzione sono soggetti al superamento di un esame di idoneità prima dell’inizio dell’anno scolastico. Ricordo che per l’iscrizione alle prime classi della scuola secondaria di I e II grado, si possono indicare in subordine non più di altri due istituti di gradimento. Voglio precisare, inoltre, che le iscrizioni alle classi terze delle scuole secondarie di secondo II grado sono invece disposte d’ufficio.

L’Adiconsum – conclude Caturano – invita le famiglie sannite a segnalare al Ministero e per conoscenza anche alle nostre sedi territoriali e al gruppo Facebook “Adiconsum Scuola”, le eventuali criticità che si dovessero presentare.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 11 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 12 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 12 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 11 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 12 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 14 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 14 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content