fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Formazione: domenica 20 gennaio Open Day alla Scuola Primaria “Bilingue”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 20 gennaio 2013 la Scuola Primaria “Bilingue” di Benevento presenterà la sua offerta formativa per l’anno scolastico 2013/14. Con l’occasione la Scuola resterà aperta dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e tutte le classi funzioneranno come in qualunque altro giorno dell’anno, per far vedere ai genitori degli aspiranti iscritti per il prossimo anno le caratteristiche principali del suo insegnamento.

La Scuola Primaria “Bilingue”, nota fino a questo momento per aver promosso lo studio intensivo della lingua inglese e cinese, presenterà per la prima volta molte innovazioni didattiche, che si avvalgono di avanzate tecnologie.

Essa, infatti, non si limita all’uso della Lavagna Interattiva Multimediale e dell’iPad, del computer, ma ha avviato l’apprendimento sperimentale delle scienze naturali e della robotica e si è candidata per essere Centro di Sperimentazione Didattica, in collegamento con l’Università.

Coloro che visiteranno la scuola avranno la possibilità di entrare nelle classi e assistere dal vivo a lezioni riguardanti l’apprendimento interattivo della lettura e della matematica, il libro elettronico, sperimentazioni scientifico-laboratoriali, l’uso didattico del robot per l’apprendimento della logica, l’inglese ludico, il cinese in situazione, comprensione del testo e valutazione con l’iPad.

Gli alunni della quinta classe i quali, al termine dell’anno, conseguiranno la patente europea del computer, faranno assistere ad una dimostrazione di conversazione in lingua inglese attraverso l’utilizzo di un social network. La scuola dispone di un Sito Web: www.scuolaprimariabilingue.it, attraverso il quale è possibile la consultazione on line dei compiti assegnati per casa.

II prof. Giuseppe Ciampa, dirigente della Scuola Primaria “Bilingue” di Benevento ha dichiarato che anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie gli alunni dovranno ancora scrivere, leggere e contare e che dovranno continuare a disporre di penne e di quaderni. Alle conoscenze classiche, studiate in modo eccellente, si dovranno però aggiungere quelle competenze tecnologiche e multimediali che la società già pratica.

La scuola ha il compito di sprovincializzare la cultura, per conferirle un respiro internazionale, aperta all’integrazione multiculturale e linguistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content