fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118: i lavoratori indicono lo stato di agitazione. I sindacati chiedono un incontro con l’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cgil FP, la Cisl FP, la Uil FPL e il CUB Sanità comunicano che in data 18 gennaio hanno tenuto un incontro con l’ azienda Mo.Disan spa, la quale “ha prospettato un forte disagio finanziario derivante dal mancato pagamento da parte di ASL (fermo ad agosto 2012) all’ azienda Sani.T. s.r.l. , mandante del raggruppamento gestore del servizio in oggetto. A fronte di tale blocco dei pagamenti Mo.Disan ha continuato tuttavia ad erogare le spettanze salariali ai propri dipendenti anticipando proprie risorse”.

“Ad oggi però, – comunicano le sigle sindacali – l’ azienda non riesce più ad anticipare tali somme ai lavoratori, paventando persino la dismissione del servizio con pesanti ricadute occupazionali e gestionali. Pertanto si richiede un incontro urgente con il Direttore Asl, onde evitare che la situazione possa ulteriormente degenerare per cause che, di riflesso, andrebbero a riversarsi sull’ unica azienda (facente parte del raggruppamento) che ha cercato di mantenere in equilibrio la propria attività amministrativa, e in particolare verso i lavoratori. Si informa, da ultimo, che i lavoratori tutti operanti nel servizio 118 indicono lo stato di agitazione per vedersi riconosciuti, complessivamente, i diritti loro spettanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 18 ore fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 1 giorno fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Dall'autore

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.