fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gabriele Corona: “Questa esperienza amministrativa è finita. Manca la capacità di garantire le regole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credo che questa esperienza amministrativa sia finita. Non c’è la capacità di garantire le regole”. Chiude così Gabriele Corona la conferenza stampa indetta da Altrabenevento, non per commentare i fatti accorsi negli ultimi giorni alla casa comunale, ma per promuovere una riflessione più ampia sullo stato della città.

Benevento per Gabriele Corona, sospesosi dalla carica di presidente dell’associazione contro il malaffare, si trova ad un punto di non ritorno: “vige l’anarchia della prepotenza”.

Una conferenza partecipata, non solo dai giornalisti. Nella sala consiliare di Palazzo Mosti erano presenti molti dei consiglieri di opposizione, assessori e anche il sindaco della città. Due i tempi principali su cui si è focalizzata l’attenzione di Altrabenevento: il parco Cellarulo, su cui si è accentrato l’interesse anche della Procura, e la vicenda della casa, secondo alcuni appartenuta a San Gennaro, acquistata, al doppio del prezzo di mercato, nel maggio 2006 dall’amministrazione, D’Alessandro.

Poi ci sono per Corona altre situazioni, definite anomale. Come la vicenda di piazza Duomo, “dove un’opera pubblica viene costruita su suoli privati non ceduti”. O ancora la “dimenticanza”, citando le parole di Corona, “del Comune di riscuotere fitti di ex asili, solo perchè ci si è candidati in una lista al sostegno del sindaco”. Un riferimento alla situazione del L@p Asilo 31 neanche troppo velata.

La responsabilità Corona le addossa a tutto il consiglio comunale: “troppe le assenza dell’opposizione in occasione delle votazioni per il puc e l’housing sociale”. E poi continua: “Non è questione di meglio oggi o ieri. Soltanto prima non c’erano le indagini…”.

Per Corona, dal punto di vista giudiziario, la vicenda del Sindaco è la meno grave, ma forse ha una responsabilità ancora più grande, quella politica, dovuta al mancato controllo. Un’amministrazione che sta seguendo un vicolo cieco: “Credo che questa esperienza amministrativa sia finita. Non c’è la capacità di garantire le regole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content