fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gli ex consorzi incontrano l’assessore Aceto. Momenti di tensione negli uffici della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Qualche spintone e tanta rabbia accumulata in 30 mesi di battaglie. Riparte così la seconda giornata di proteste, dei 124 lavoratori degli ex consorzi rifiuti, all’assessorato all’ambiente della Provincia di Benevento. Dopo l’occupazione pacifica di ieri, oggi i manifestanti si sono ritrovati negli uffici della provincia, al piazzale Giosuè Carducci, per incontrare l’assessore all’ambiente Gianluca Aceto.

Un vertice che non ha messo la parola fine alla vicenda, ma che è servito a chiarire alcuni aspetti: “In primis – ha commentato Aceto – le competenze sulla gestione dei rifiuti che non sono più in capo alla Rocca”.

L’Ente provinciale resta impegnato su un duplice fronte: da un lato si lavora per ottenere i fondi regionali dall’altro si cerca di far partire un nuovo progetto.

All’assessorato all’ambiente si ragiona anche sulla proposta dell’eurodeputato Erminia Mazzoni che nei giorni scorsi suggeriva di utilizzare fondi europei per sostenere i lavoratori degli ex consorzi.

Una soluzione che verrà studiata, nei prossimi giorni, in un incontro in prefettura tra i vertici provinciali e regionali. “Anche se ad una prima lettura – ha spiegato l’assessore – sembra una via non percorribile”.

Intanto continua a crescere la tensione tra i lavoratori che chiedono soluzioni immediate e certezze lavorative. Mentre una delegazione era a colloquio con l’assessore Aceto un gruppo ha lasciato gli uffici ed ha occupato il tetto della struttura. “Chiediamo – hanno dichiarato i lavoratori ai microfoni di Ntr24 – solo di essere reintegrati nel mondo del lavoro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 20 secondi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 6 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

redazione 27 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content