fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trivellazioni petrolifere nel Sannio e Irpinia. Dopo Pietra Spaccata, la società inglese punta al VIA anche per il progetto “Case Capozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il recente via libera della autorità regionali di valutazione ambientale al progetto di ricerca di idrocarburi denominato “Pietra Spaccata” in molti comuni del Tammaro e del Fortore, la medesima società interessata, ossia la Delta Energy è pronta ad avviare un altro progetto questa volta tra Sannio e Irpinia denominato “Case Capozzi”.

Infatti è stato pubblicato sul Burc n. 3 del 14 gennaio 2013 l’avviso con cui la società Delta Energy Ltd, che ha sede legale in 43 Park Crescent, Brighton, East Sussex BN2 3HB, Regno Unito, elettivamente domiciliata presso lo Studio Legale Turco sito in Viale G. Rossini 9 a Roma, dichiara di avere presentato all’autorità competente (la Regione Campania – AGC05 – Settore 02 Tutela dell’Ambiente, via De Gasperi 28 – 80133 Napoli) richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA per il progetto di ricerca idrocarbuti denominato appunto “Case Capozzi” da avviare  nelle province di Benevento e Avellino, e nello specifico  nei comuni di Apice, Benevento, Buonalbergo, Castelfranco in Misciano, Foiano di Val Fortore, Fragneto l’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Fragneto Monforte, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Pago Veiano, Paludi, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio La Molara, San Giorgio del Sannio, San Nicola Manfredi, Sant’Arcangelo Trimonte, Casalbore, Montecalvo Irpino, Ariano Irpino e Melito Irpino. Secondo l’avviso il progetto e lo studio preliminare ambientale sono stati depositati e consultabili presso:

Regione Campania – AGC05 – Settore 02 Tutela dell’Ambiente, via De Gasperi 28 – 80133 Napoli;Comune di Apice, Piazza Della Ricostruzione – 82021 Apice (BN);
Comune di Benevento, Via Annunziata – 82100 Benevento (BN);
Comune di Buonalbergo, Via Luigi Perrelli – 82020 Buonalbergo (BN);
Comune di Castelfranco in Miscano, Via Roma 7 – 82022 Castelfranco in Miscano (BN);
Comune di Foiano in Val Fortore, Via Nazionale, 1 – 82020 Foiano di Val Fortore (BN);
Comune di Fragneto l’Abate, Corso Vittorio Emanuele III, 6 – 82020 Fragneto l’Albate (BN);
Comune di Fragneto Monforte, Corso Carlo Alberto, 4 – 82020 Fragneto Manforte (BN);
Comune di Ginestra degli Schiavoni, Via Porta Nuova, 2 – 82020 Ginestra degli Schiavoni
Comune di Molinara, Via Virgilio, 5 – 82020 Molinara (BN);
Comune di Montefalcone di Val Fortore, Piazza Medaglia D’Oro, 2 – 82025 Montefalcone di Val Fortore (BN);
Comune di Paduli, Piazza Xxv Luglio – 82020 Paduli (BN);
Comune di Pago Veiano, Piazza Municipio, 1 – 82020 Pago Veiano (BN);
Comune di Pesco Sannita, Piazza Largo Municipio, 1 – 82020 Pesco Sannita (BN); Comune di Pietrelcina, Corso Padre Pio – 82020 Pietrelcina (BN);
Comune di San Giorgio del Sannio, Piazza Municipio, 1 – 82018 San Giorgio del Sannio (BN);
Comune di San Giorgio La Molara, Piazza N. Ciletti – 82020 San Giorgio La Molara (BV);
Comune di San Nicola Manfredi, Via Roma 44 – 82010 San Nicola Manfredi (BN); Comune di Sant’Arcangelo Trimonte, Viale Delle Vittorie 97 – 82021 Sant’Arcangelo Trimonte (BN);
Comune di Ariano Irpino, Piazza Plebiscito – 83031 Ariano Irpino;
Comune di Casalbore, Piazza Municipio 1 – 83034 Casalbore;
Comune di Melito Irpino, Piazza Degli Eroi – 83030 Melito Irpino;
Comune di Montecalvo Irpino, Piazza Porta Della Terra 1 – 83037 Montecalvo Irpino.

I documenti sono altresì disponibili sulle pagine web della Regione Campania dedicate alle valutazioni ambientali, all’indirizzo: http://viavas.regione.campania.it/opencms/opencms/VIAVAS. Chiunque sia interessato alla realizzazione del citato progetto potrà prendere visione della documentazione e presentare osservazioni entro 45 gg dalla pubblicazione del presente avviso inviandole al seguente indirizzo: Regione Campania – AGC05 – Settore 02 Tutela dell’Ambiente, via De Gasperi 28 – 80133 Napoli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 3 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 3 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 42 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 45 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 52 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content