POLITICA
Sesta assemblea di “Cambiare#si può”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’11 gennaio, presso la Libreria Luidig, di Benevento si è svolta la 6a assemblea sannita di “Cambiare#si può” convocata di comune accordo con gli aderenti beneventani di Movimento Arancione ed aperta a tutti i soggetti, politici e non, interessati alla costruzione della lista Rivoluzione civile nel Sannio.
Nicola Sguera ha illustrato – alla presenza di circa trenta persone le due questioni all’ordine del giorno:Proposte di candidature del territorio in viste delle prossime elezioni; costituzione di un coordinamento provvisorio della lista Rivoluzione civile.
Leonardo Masone, ha ribadito le due proposte già avanzate di candidature rappresentantive della società civile: Gabriele Corona, ambientalista e presidente di “Altrabenevento – associazione per la città sostenibile contro il malaffare”e Loredana Vecchi, psichiatra impegnata in diverse esperienze associative, medico volontario in Africa.
Gabriele Corona, nel ringraziare l’assemblea per la candidatura, ha ricordato come delle due condizioni richieste per la sua accettazione (presenza di Ingroia nella lista, costruzione di un soggetto unitario sul territorio) la prima si sia realizzata, la seconda vada verificata nei prossimi giorni.
Per questo motivo, nel ribadire la sua disponibilità, si è riservato di accettare la candidatura dopo aver verificato se con gli altri candidati della lista Rivoluzione Civile del Sannio, sarà possibile pervenire a posizioni politiche unitarie su questioni dirimenti legati al territorio e alla politica sannita.
Massimo Del Viscovo, consigliere comunale di Sant’Arcangelo Trimonte, uscito da SEL per aderire al Movimento Arancione, ha auspica che Rivoluzione civile riesca ad amalgamare in tempi rapidi le varie componenti che la costituiscono.
Loredana Vecchi, che ha ringraziato per la candidatura l’assemblea, ha posto due questioni: come calare le grandi idealità programmatiche nella realtà in cui operiamo e, soprattutto, (a partire dalla sua competenza professionale, in campo psichiatrico) come evitare che le dinamiche laceranti operanti nei gruppi fisiologicamente impediscano una strutturazione efficace del movimento.
Francesco Zoino, in rappresentanza dell’Italia dei Valori, ha comunicato che il partito è assolutamente disponibile alla costruzione immediata di un coordinamento ma che non è ancora in grado di comunicare i tre nominativi per le candidature richiesti dalla Segreteria regionale, comunicazione che sarà fatta realisticamente il giorno 12.
Gabriele Corona ha infine proposto come terza candidatura unitaria di “Cambiare si può” e Movimento arancione, il nome di Leonardo Masone, consigliere comunale di Pietrelcina di Rifondazione comunista ma impegnato sin dall’inizio nell’esperienza di Cambiare si può. L’aggiornamento dell’assemblea è prevista alle 17,30 di martedì 15 presso la Libreria Luidig.