fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Campania: calano gli incidenti stradali rispetto al 2010. Nel Sannio meno sinistri e feriti, ma aumentano i morti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ calato il numero degli incidenti stradali in Campania (-8,1%) tra il 2010 e il 2011: lo rende noto un focus dell’Istat nel quale si evidenzia anche che, sempre rispetto al 2010, nella regione sono calati anche il numero dei morti (-4,3%) e dei feriti (-10,3%).

Nel 2011 si sono verificati complessivamente 10.225 incidenti che hanno causato la morte di 243 persone e il ferimento di altre 15.294. Gli incidenti rilevati nel territorio regionale rappresentano il 5% del totale nazionale, i morti il 6,3% e i feriti il 5,2%.

Entro il 2010, tutti i Paesi membri dell’UE si erano impegnati a conseguire una riduzione del 50% del numero dei morti per incidenti stradali, un obiettivo mancato dall’Italia e anche dalla Campania che, con il suo -31,9%, è distante anche dal calo del 45,6% raggiunto su scala nazionale.

La diminuzione più consistente degli incidenti, in percentuale, è avvenuto nella provincia di Benevento (-27,5%), dove è invece in aumento il numero dei morti (+15,4%). Alta la percentuale dei decessi nella provincia di Avellino (+27,8%) mentre a Salerno si riduce del 36,8%. I feriti sono in diminuzione in tutte le province, in particolare in quella di Benevento (-20%).

Salerno è la provincia campana con gli indici di mortalità e gravità più bassi: nel 2011 i morti per 100 incidenti sono stati 1,8 e i morti per 100 persone infortunate 1,2.

Gli indici più alti, invece, riguardano la provincia di Benevento sia per mortalità (4,7%) sia per gravità (2,7%) degli incidenti. Per quello che riguarda i capoluoghi di provincia, rispetto al 2010 è calato il numero degli incidenti, in particolare a Benevento (-25,6%), e dei feriti, specie ad Avellino (-24,6%) e Caserta (-23,7%).

Il numero di morti risulta in decisa flessione a Salerno (-57,6%) mentre sono stati in forte aumento a Napoli (+22,9%) e risultano essere proprio le strade urbane il luogo dove gli incidenti sono stati più frequenti (7.807, 76,4% del totale) .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 1 settimana fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 2 settimane fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 30 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 51 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content