fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Campania: calano gli incidenti stradali rispetto al 2010. Nel Sannio meno sinistri e feriti, ma aumentano i morti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ calato il numero degli incidenti stradali in Campania (-8,1%) tra il 2010 e il 2011: lo rende noto un focus dell’Istat nel quale si evidenzia anche che, sempre rispetto al 2010, nella regione sono calati anche il numero dei morti (-4,3%) e dei feriti (-10,3%).

Nel 2011 si sono verificati complessivamente 10.225 incidenti che hanno causato la morte di 243 persone e il ferimento di altre 15.294. Gli incidenti rilevati nel territorio regionale rappresentano il 5% del totale nazionale, i morti il 6,3% e i feriti il 5,2%.

Entro il 2010, tutti i Paesi membri dell’UE si erano impegnati a conseguire una riduzione del 50% del numero dei morti per incidenti stradali, un obiettivo mancato dall’Italia e anche dalla Campania che, con il suo -31,9%, è distante anche dal calo del 45,6% raggiunto su scala nazionale.

La diminuzione più consistente degli incidenti, in percentuale, è avvenuto nella provincia di Benevento (-27,5%), dove è invece in aumento il numero dei morti (+15,4%). Alta la percentuale dei decessi nella provincia di Avellino (+27,8%) mentre a Salerno si riduce del 36,8%. I feriti sono in diminuzione in tutte le province, in particolare in quella di Benevento (-20%).

Salerno è la provincia campana con gli indici di mortalità e gravità più bassi: nel 2011 i morti per 100 incidenti sono stati 1,8 e i morti per 100 persone infortunate 1,2.

Gli indici più alti, invece, riguardano la provincia di Benevento sia per mortalità (4,7%) sia per gravità (2,7%) degli incidenti. Per quello che riguarda i capoluoghi di provincia, rispetto al 2010 è calato il numero degli incidenti, in particolare a Benevento (-25,6%), e dei feriti, specie ad Avellino (-24,6%) e Caserta (-23,7%).

Il numero di morti risulta in decisa flessione a Salerno (-57,6%) mentre sono stati in forte aumento a Napoli (+22,9%) e risultano essere proprio le strade urbane il luogo dove gli incidenti sono stati più frequenti (7.807, 76,4% del totale) .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto contro palo dell’illuminazione in via Paolella: ferito 82enne

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto centra gazzella dei carabinieri sul ponte Santa Maria degli Angeli

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content