fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca Provinciale: il 12 gennaio convegno sulla nascita della questione meridionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 12 Gennaio 2013, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, si terrà l’incontro-dibattito “La nascita della Questione Meridionale, come l’Italia divenne Stato, perdendo il suo essere Nazione”.

L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente dell’Associazione “Ideale Popolare”, Ing. Gianluca Vevoto e del Prof. Massimo Viglione, ricercatore dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche, docente di Storia Moderna e Storia Contemporanea presso l’Università Europea di Roma ed autore di diversi saggi sulla questione delle insorgenze italiane e sul Risorgimento.

“La Questione Meridionale – aggiunge Vevoto – che è sempre stata presentata come risultato di una sorta di arretratezza endogena del Sud sotto ogni punto di vista: sociale, economico, politico/istituzionale, oltre che usando un termine di lombrosiana memoria anche antropologico, in realtà è frutto di una gestione post-unitaria mirata non ad una sintesi, ma ad una imposizione forzata di un modello di Stato.

Questo modo di operare, anche se ha permesso, in tempi relativamente veloci, la creazione di uno Stato Moderno, ha portato anche alla creazione di profonde fratture sociali, aggravate dalla successiva guerra civile combattuta all’indomani dell’Unità e che va sotto il nome di “Brigantaggio”.

Il Brigantaggio Post-Unitario, che, nella prima fase si è palesato con la ferocia propria di una guerra civile, ha portato, poi, ad eccidi, distruzioni economiche, sradicamento di intere popolazioni attraverso il fenomeno dell’emigrazione di massa, facendo del Sud un territorio marginale e periferico, trattato poco più di una colonia.

Riscoprire e studiare questa parte della nostra Storia nazionale, significa capire anche la nascita della cosiddetta “Questione Meridionale”, che non ha origini da presunte superiorità o inferiorità antropologiche, ma solo da fenomeni sociali, economici e politici in larga parte relativi a quel periodo storico che ha determinato la spaccatura del nostro Paese. Un Paese che non è andato oltre la creazione di un involucro di Stato, privandolo del suo senso di appartenenza e di comunità: in poche parole della sua anima viva, cioè proprio di quel suo essere Nazione”.

A conclusione del convegno, si aprirà un pubblico dibattito sulla questione, con gli interventi dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content