Associazioni
Nasce anche a Benevento il comitato “Salviamo il paesaggio”
Ascolta la lettura dell'articolo
In 40 anni è stato consumato circa 1/3 di tutto il nostro patrimonio agricolo. E’ per dire stop al consumo oramai smisurato e fuori controllo del suolo che si è costituito anche a Benevento il comitato “Salvare il paesaggio”.
Una costola di una radicata e diffusa associazione che opera su tutto il territorio nazionale. Ne fanno parte cittadini, esponenti dell’associazionismo dalla Lipu al WWF a Slow Food che intendono promuovere anche nella provincia sannita dibattiti, incontri ed iniziative concrete su questioni ambientali di rilevanza nazionale e locale.
Nell’agenda del neonato comitato diversi sono i temi da affrontare. Come ad esempio, sollecitare i comuni a compilare il censimento sul cemento o imporre nell’imminente campagna elettorale per le politiche la discussione sull’ambiente e il consumo del suolo.
Ma “Salviamo il paesaggio” intende anche occuparsi di episodi e casi più squisitamente locali considerati un’aggressione al territorio, come la volontà dell’amministrazione comunale di Benevento di costruire 460 alloggi nei pressi di un sito archeologico quale è Santa Clementina.