Associazioni
Ufo, il presidente del C.UFO.M. Carannante ospite a “Unomattina in Famiglia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Un interessante servizio ed un minidibattito ufo di una decina di minuti in tutto è andato in onda nella trasmissione di Raiuno “Unomattina in Famiglia” lo scorso 16 dicembre alle ore 6:40. Hanno condotto il programma Tiberio Timperi e Miriam Leone.
Ospiti della mattinata il presidente del Centro Ufologico Mediterraneo (C.UFO.M.) dr. Angelo Carannante ed il filosofo della scienza, professore universitario Mauro Dorato, piuttosto scettico sulla natura extraterrestre degli ufo.
Infatti, il professore ha sostenuto che il fenomeno ufo sia dovuto ad attività umane oppure a fenomeni naturali e, su questa falsariga, ha improntato le sue risposte. Le dichiarazioni del premier russo Medvedev – perché questo punto in particolare era in discussione – sono state poi al centro del dibattito.
Mentre il prof. Dorato le ha etichettate come non veritiere come, a suo dire, sarebbe stato confermato dalla dichiarazioni su Babbo Natale, Carannante dal canto suo ha posto l’accento sul fatto che troppo spesso i politici effettuano delle esternazioni in materia ufo.
Perché lo fanno? Un’ipotesi potrebbe essere che i potenti della terra stanno preparandoci, a nostra insaputa e gradualmente al primo contatto con civiltà aliene già in visita sulla terra. Insomma un’opera di progressiva presa di coscienza che non siamo soli nell’universo.
Però, il massimo esponente del C.UFO.M. si è mantenuto molto prudente sostenendo sì, che a suo parere gli alieni sono già sulla terra, ma che per avere la conferma definitiva, occorrerà un contatto ufficiale.
Inoltre ha ritenuto poco probabile che gli extraterrestri siano tra di noi e che abbiano le nostre sembianze, con argomentazioni che hanno molto convinto. Un minidibattito dunque all’insegna dell’educazione e della competenza.
Infatti, anche Timperi e la Leone, ma anche il pubblico in sala, alla fine sono sembrati molto soddisfatti dalle risposte avute su questo argomento ”Ufo e Medvedev” che tanto sta monopolizzando il dibattito in questi giorni.