fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cusano Mutri: arresto per furto di legna nel parco del Matese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante l’attività posta in essere dal Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e forestale, il personale del Nucleo Investigativo ha tratto in arresto una persona colta in flagranza di reato intenta a porre in essere condotte illecite in danno del patrimonio boschivo forestale, in località “ Selva Piana” agro del comune di Cusano Mutri (reato di furto aggravato).

L’operazione, frutto di una continua, mirata e defatigante attività investigativa, ha permesso di cogliere il trasgressore nella flagranza del taglio furtivo del materiale legnoso ed al successivo caricamento dello stesso sul proprio automezzo. Nell’immediatezza si è provveduto a bloccare l’uomo a bordo dell’autovettura, carica di legname, stimato in circa 10 quintali di faggio. La zona oggetto di furto, è stata nel recente passato interessata da fenomeni analoghi, sintomo di un elevato interesse della delinquenza locale che intravede nel furto di legname una sicura e gratuita fonte di reddito.

Si è provveduto anche al sequestro dell’automezzo di proprietà del trasgressore  con carrello e relativo carico di legna nonché di tutta l’attrezzatura utilizzata per la commissione del reato (motosega, roncola, ecc. ). E’ stato formalizzato nei modi di rito il reato di danneggiamento, furto aggravato di piante in ottimo stato vegetativo, nonché deturpamento di bellezze naturali. L’area oggetto di furto, infatti, ricade in una zona dall’elevato pregio ambientale, di proprietà comunale e gravata da vincoli SIC, ZPS e Parco Regionale del Matese.

Questo arresto segue quello effettuato nel mese di ottobre nello stesso comune e per il medesimo tipo di attività criminosa. Il servizio di prevenzione e repressione posto in essere dal Corpo Forestale dello Stato continuerà con maggiore vigore per evitare il ripetersi delle attività illecite in danno del patrimonio pubblico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 19 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 40 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content