fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tpl: Depistaggio, manifestazione al terminal degli autobus per il diritto alla mobilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina ci siamo ripresi uno spazio comune di importanza, pratica tanto quanto simbolica, fondamentale: il terminal degli autobus extraurbani, nodo cruciale di interscambio tra la periferia più lontana e la città e poi ancora la metropoli, crocevia di storie personali, lavori, studi, corpi, amori”. Ad affermarlo è il CSA Depistaggio che ha manifestato in segno di solidarietà nei confronti dei lavoratori della Metrocampania Nord Est.

“Un’iniziativa – spiega la nota – che abbiamo fortemente voluto, noi del centro sociale autogestito depistaggio, e che ha visto la partecipazione di decine di studenti, lavoratori dei trasporti, lavoratori dei consorzi, pendolari, per affermare ancora una volta con forza il diritto ai trasporti, alla mobilità, allo studio, al lavoro, allo svago: alla vita”.

“E’ paradossale solo in apparenza che, nell’epoca devastata dal pensiero unico neoliberista teoricamente incardinato sul passaggio, la trasformazione, il movimento rapido, il sistema dei trasporti sia completamente allo sfascio: eppure tutti vedono la situazione drammatica dell’eavbus, sull’orlo del fallimento, e della Metrocampania, con le corse da e verso napoli ridotte al lumicino”.

“Tutti sanno – aggiunge – che i lavoratori dell’Eavbus non percepiscono lo stipendio da tre mesi, e che quelli della Metrocampania vedono a rischio quello di dicembre e tredicesime. Tutti possono toccare con mano l’inadeguatezza dei mezzi, anche di quelli inagurati in pompa magna tanto per buttare un altro po’ di fumo negli occhi, come un ormai mitologico treno che da Benevento non può spingersi oltre cancello perché non a norma. Chiunque comprende il fallimento clamoroso, oltre che di un ceto manageriale che stranamente non vede mai a rischio i propri grassi compensi, di un’intera classe politica locale, del tutto assente, incapace o complice di questa rovina, ripiegata su se stessa, in grado solo di parlarsi addosso per cercare di perpetuare i propri privilegi, del tutto estranea ai problemi di donne ed uomini comuni”.

“Ma il paradosso – spiega il CSA Depistaggio – è, appunto, solo apparente. Il capitalismo, il neoliberismo sfrenato, il potere, ci vogliono così: immobili e succubi, fermi ad aspettare il favore del notabile di turno, costretti nel nostro recinto da sbarre invisibili eppure reali. Questo abbiamo affermato oggi con la massima forza: che il trasporto pubblico garantito e accessibile a tutti non si tocca, e che il diritto alla mobilità non può minimamente essere messo in discussione. E, sopratutto, che la crisi, indotta, voluta, dei trasporti pubblici non è che un aspetto dello sfacelo complessivo causato da una politica scellerata, che ruba ai cittadini comuni a tutto vantaggio di pochi privilegiati”.

“Trasporti, scuola, sanità, lavoro…: il capitalismo attacca a tutto campo e su tutti i fronti, forte di un malinteso concetto di legalità, del tutto incurante della vita delle persone. E noi a tutto campo reagiamo e reagiremo, consapevoli che la lotta di uno è la lotta di tutti, e che solo l’unità delle classi sfruttate e depredate riuscirà a produrre un cambiamento di sistema: lavoratori dei consorzi, del tessile, dei trasporti… fanno fronte comune con gli studenti, i precari, i cassintegrati, i licenziati, i disoccupati. Non c’è legalità autocratica, non pastoia elettorale, non legaccio partitico o sindacale – conclude la nota – che possa fermare la forza dell’autorganizzazione popolare, una volta che si è messa in moto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 15 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 35 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 36 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content