fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La natività di Dalisi a Nola, Del Vecchio: “Ci prendevano per pazzi. Ora tutti vogliono il nostro presepe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è una città d’arte che aspira a rientrare nei più importanti flussi turistici. Da questa premessa scaturì l’operazione che portò il Comune del capoluogo sannita ad acquistare la natività del maestro Riccardo Dalisi.

A distanza di un anno è l’assessore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio ad assumersi l’intera responsabilità di quella scelta. “Ho voluto fortemente l’opera di Dalisi – ha commentato l’assessore – partendo dall’idea che il turismo ha bisogno di attrazione”.

“Una scelta – ha rincarato Del Vecchio – impopolare, ma che oggi sta dimostrando tutto il suo potenziale”. Per questo Natale, infatti, la natività sarà ospitata a Nola, dove è in corso una personale dell’artista napoletano. Il viaggio della natività a Nola è sicuramente un’occasione per esportare l’immagine del capoluogo sannita fuori dai confini provinciali, ma al tempo stesso apre nuovi scenari nei rapporti culturali tra il comune sannita e quello napoletano.

Ma, se da un lato il prestito dell’opera d’arte al comune campano rappresenta un’operazione di marketing territoriale, dall’altro lascia un vuoto nel patrimonio culturale cittadino.

“Un’assenza che – secondo il vicesindaco – potrebbe essere una lezione positiva per detrattori della natività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content