fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il 14 dicembre convegno su “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 16.00, nell’ambito della rassegna “Weekend di Natale”, presso il Salone Conferenze della Camera di Commercio di Benevento, si terrà un convegno sul tema “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio della provincia di Benevento.

All’apertura dei lavori sono previsti i saluti di Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, di Filippo Bencardino, rettore dell’Università del Sannio, Biagio Mataluni, presidente Oleifici Mataluni.

Sono, altresì, programmati gli interventi di Nicola De Bellis, presidente Associazione Tartufai del Sannio, che relaziona su “Associazionismo e Tartufai del Sannio”, di Salvatore Falco, responsabile dei processi produttivi Oleifici Mataluni, che tratta l’argomento “L’olio extra vergine eccellenza della gastronomia sannita”.

Maria Grazia De Luca, delegata provinciale AIS Campania, tratterà il tema “Primi passi in compagnia del tartufo bianco del Sannio”; Italo Santangelo della Regione Campania SESIRCA affronterà il tema “Per uno sviluppo sostenibile della risorsa tartufo in Campania” ed Ettore Varricchio, responsabile Centro Studi Provincia di Benevento, presenterà l’Atlante dei tartufi della provincia di Benevento.

Le conclusioni sono affidate a Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. Al termine del convegno, per gli ospiti è prevista una degustazione a base di tartufo con la collaborazione dei giovani chef dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione “Le Streghe” di Benevento.

“Abbiamo inteso inserire in una rassegna espositiva e di commercializzazione delle produzioni di eccellenza – afferma Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – anche momenti di approfondimento e di studio, che sono fondamentali per la promozione e la valorizzazione delle filiere agroalimentari e della loro interconnessione per fare massa critica e per intercettare nuovi mercati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content