fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: “Sulle tracce di Saticula”, il primo bilancio del sindaco Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cerimonia inaugurale della prima mostra archeologica della città di Sant’Agata de’ Goti è oramai alle spalle ma resta ancora l’eco di un evento storico che ha segnato una tappa importante ed unica nel percorso verso la valorizzazione piena e totale del patrimonio della città di Sant’Agata de’ Goti.

Un percorso – si legge nella nota inviata – che l’Amministrazione in carica ha intrapreso nel 2009 e che oggi vive uno dei momenti più importanti. La ritrovata credibilità istituzionale dell’Ente e la buona e virtuosa pratica amministrativa hanno reso possibile ciò che venerdì 7 dicembre è diventato realtà.

Sulle Tracce di Saticula – continua il comunicato – è un progetto nato e realizzato dalla collaborazione dell’Amministrazione di Sant’ Agata de’Goti con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, e con il prezioso contributo della Regione Campania e della Provincia di Benevento che ha reso possibile la realizzazione di una sezione dedicata al periodo longobardo.

“Questa prima mostra dedicata all’archeologia, che presenta preziosi reperti ritrovati sul nostro territorio, è una opportunità unica ed irripetibile, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, per dare ulteriore slancio all’immagine della nostra città, per offrire nuove e significative prospettive di sviluppo e scenari di crescita che solo tre anni fa non erano immaginabili.

Tre anni – conclude il primo cittadino – sembrano un’era geologica per questa città. In questo tempo, che sembra breve ma che è fatto di duro e quotidiano lavoro, abbiamo restituito alla comunità che ci onoriamo di rappresentare credibilità e certezze. Questo non è la conclusione di un percorso ma il punto di partenza di una nuova fase ”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 20 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 51 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content