fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il musicista armeno Tigran a Napoli. Alessia Di Matteo: “E’ la prima volta che si esibisce nel sud Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In anteprima per la città di Napoli e in assoluto per il centro sud Italia il 13 dicembre al Teatro Trianon si esibirà nel concerto “A Fable” il fenomenale pianista Armeno, Tigran. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del jazz internazionale. Ad organizzarlo CONCERT/AZIONE EVENTI di Alessia Di Matteo. Un’associazione culturale di origine abbruzzese, ma con una sede anche a Napoli. Tra gli eventi più importanti che organizza rientra il festival del jazz ad Avezzano, giunto quest’anno alla sua terza edizione.

“A Napoli è la prima volta che facciamo un evento così importante – commenta il presidente dell’associazione culturale Alessia Di Matteo, in un’intervista telefonica – ma è un prologo di una programmazione che faremo nel 2013. L’operazione culturale in corso al Teatro Trianon ha un valore inestimabile, proprio in questo momento storico di crisi profonda. Lavorare in questa città tanto semplice non è, soprattutto per la difficoltà ad avere fondi. Sono contenta dell’accordo con il teatro Trianon, che si sta trasformando nel tempio della musica a Napoli, grazie alla nuova gestione. Sono contenta di essere nel loro cartellone con un evento completamente nostro”.

Grazie al suo ultimo brillante album di pianoforte solo (A Fable, Universal Jazz France), Tiran ha vinto il French Grammy Award per Miglior Album Internazionale con Produzione francese, le collaborazioni con diversi musicisti di punta (incluso Trilok Gurtu e Dhafer Youssef, tra gli altri), esibizioni nei maggiori palcoscenici internazionali fra cui il Montreux Jazz Festival e onorificenze ricevute da leggende del pianoforte jazz come Herbie Hancock e Chick Corea.
“Lui è un ragazzo giovanissimo, 25 anni, che ora vive negli Stati Uniti, molto affermato all’estero. In Italia ha fatto 12 o 13 concerti negli ultimi 2 anni. Non è mai venuto a Napoli e nel sud Italia. Lo seguo già da un po’ di tempo. Senza sponsor e finanziamenti istituzionali, quando ho saputo che era in Italia, ho organizzato tutto in poco tempo per portarlo a Napoli”.

Nel giovane musicista, la potente improvvisazione jazz si fonde con la ricchezza della musica popolare della nativa Armenia.
“Ha riscoperto la musica armena, una musica popolare forte. Nel suo repertorio riesce a fonderla con sonorità jazz, creando una musica che è solo sua. Sono felice di farlo esordire a Napoli, una città dove l’autenticità della musica è così spiccata. Sono contenta di iniziare con lui, questo primo evento”.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con la Direttrice del Conservatorio San Pietro a Maiella M° Elsa Evangelista e con il direttore del dipartimento di jazz Marco Sannini, sarà possibile partecipare all’incontro che Tigran terrà in Sala Martucci con gli allievi alle 16,30. All’ingresso il pubblico verrà accolto con la degustazione dei vini della prestigiosa tenuta di Massimo Alois, un modo “caldo” di accogliere il pubblico.

 

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content