fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Con i voti di Pd e Api, le commissioni approvano Piano Generale degli Impianti Pubblicitari (PGIP)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Presidenti delle Commissioni Consiliari Mobilità e Urbanistica Fioretti e Collarile comunicano che in data odierna è stato approvato il Piano Generale degli Impianti Pubblicitari (PGIP) con i voti favorevoli del PD e dell’API. Il lungo iter che ha portato alla definizione del piano è stato necessario per affrontare la delicata tematica, in considerazione anche del fatto che l’ultimo Regolamento comunale in materia risale al 1994. Il presente Piano disciplina l’individuazione a la tipologia degli impianti pubblicitari su suolo pubblico e privato e la loro distribuzione sul territorio Comunale, tenuto conto delle esigenze di carattere sociale, demografico, economico, di circolazione e traffico nonchè dei vincoli di tutela ambientale, paesaggistica, storica ed artistica, propri dell’ambito territoriale oggetto del presente piano.

L’insieme delle norme è stato concepito per garantire che i mezzi pubblicitari non costituiscano in alcun modo pericolo o disturbo per la sicurezza stradale, sia per quanto riguarda la circolazione veicolare sia quella pedonale. Una particolare attenzione è stata posta ai loro aspetti più propriamente visivi, oltreché ai criteri di tipo antinfortunistico ai quali la progettazione e l’ubicazione devono conformarsi, nel rispetto delle disposizioni vigenti del Codice della Strada (D.lgs. 285/1992) e relativo Regolamento di Attuazione (D.P.R. 495/92) e successive modificazioni ed integrazioni.

La finalità del Piano è quella di procedere al riordino degli impianti e mezzi pubblicitari di ogni genere previsti dalle norme vigenti in materia in particolare degli impianti di affissione pubblica e di affissione privata diretta. Disciplina altresì i criteri e le modalità per l’installazione di nuovi impianti pubblicitari , al fine di contemperare la domanda di mercato con le esigenze di salvaguardia del decoro e della qualità estetica e funzionale dell’ambiente urbano ( D.lgs. 15.11.1993 n.507 ).

Grande attenzione è stata posta al tema della fruibilità del contesto urbano, al fine di garantire che i mezzi pubblicitari non costituiscano ostacolo per un funzionale uso del territorio, disciplinando in tal senso anche l’inserimento di elementi di arredo urbano quali transenne parapedonali, impianti Unitari di Segnaletica Pubblicitaria e Segnaletica Urbana di Direzione, targhe, panchine, pensiline, cestini getta rifiuti, paline fermata Bus, orologi, etc.

Le norme contenute nel presente Piano Generale Pubblicitario integrano la vigente normativa di Legge, con particolare riferimento al Codice della Strada e al relativo Regolamento di attuazione, nonché, limitatamente all’oggetto del presente piano, integrano e sostituiscono, ove incompatibili, le norme del Vigente Regolamento Edilizio. Al fine di disciplinare la distribuzione dei mezzi pubblicitari, il territorio comunale è stato suddiviso nelle seguenti zone: centro storico, centro abitato, zona industriale e commerciale, aree esterne al centro abitato (aree agricole e zone territoriali extra urbane).

L’applicazione del regolamento porrà fine alle installazioni selvagge ed al generale disordine in materia. Grazie alla collaborazione ed al supporto della Polizia Municipale, verrà attivata un’incisiva attività volta al contrasto dell’abusivismo commerciale ed ambientale, mediante l’irrogazione di sanzioni amministrative così come previste dall’art.23 del nuovo Codice della strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content