CULTURA
Palazzo Paolo V, l’arte dei presepi in mostra
Ascolta la lettura dell'articolo
Antica e carica di significato, l’arte del fare presepi non smette mai di affascinare. È un mondo magico quello racchiuso nelle creazioni realizzate dagli artisti dell’associazione sannita Amici del Presepe esposte in una mostra allestita a Palazzo Paolo V.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Benevento, è giunta quest’anno alla sua VI edizione. Quaranta opere d’arte che riproducono presepi di varia forma e dimensione, realizzati con i materiali più disparati, dal legno e la terracotta, fino alla pietra e alla ceramica.
Zampognari, falegnami e locandiere, ma anche pastori e pecore in gregge. Sono solo alcuni dei tanti protagonisti che, immersi in uno scenario quanto mai suggestivo, popolano i presepi facendo da cornice alla rappresentazione della natività.
Per gli appassionati e i collezionisti ce ne sono di tutti i tipi. Accanto al tradizionale presepe napoletano non mancano infatti presepi ambientati nelle più diverse parti del mondo.
Fantasia e creatività, ma anche tanta passione. Sono questi gli strumenti principali utilizzati dai cultori dell’arte presepiale che mescolano le proprie idee a storia e tradizione racchiudendo nel presepe il significato più vero del Natale.