fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Una notte al museo”: il 14 dicembre la conclusione del progetto con i laboratori a tema longobardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo tipo di approccio al Museo del Sannio. I bambini scoprono l’Istituto culturale attraverso il fare “mettendo le mani su”: si conclude così il prossimo 14 dicembre 2012 l’iniziativa “Una notte al museo”, promossa dalla Provincia di Benevento e dal Fondo Ambiente Italiano, avviata nella scorsa primavera.

Gli assessori provinciali alle politiche formative, Annachiara Palmieri, e alla cultura Carlo Falato, con Francesca Ocone per il FAI, ricordano ora l’ultimo appuntamento del 14 dicembre sul tema: “Laboratori a tema longobardo”. Le prenotazioni sono obbligatorie al numero 0824-774427. L’ingresso è libero.

Il primo appuntamento, come si ricorderà, si è svolto con successo durante le Giornate FAI di Primavera 2012, così come eguale consenso ha ottenuto la speciale serata del 31 maggio allorquando sono stati protagonisti i ragazzi dagli 8 agli 11 anni, per un totale di 150 partecipanti, giovanissimi in compagnia addirittura di Sherlock Holmes e del suo stretto collaboratore e biografo dott. Watson.

Il programma del 14 dicembre nasce dalla volontà di presentare anche il nuovo allestimento “longobardo” del Museo del Sannio in modo che possa essere accattivante soprattutto per i più piccoli che spesso percepiscono i musei come luoghi noiosi e polverosi.

E’ un pretesto per scoprire quanto può essere invece interessante e stimolante visitare il museo, perché i musei hanno tante storie (anche intriganti) da raccontare.

La durata dei laboratori sarà di novanta minuti per un numero massimo di 15 bambini. Previsti due laboratori con inizio alle 16.00, il primo, e alle 17.30, il secondo, entrambi il 14 dicembre 2012.

MINIATURA MEDIEVALE – Si tratta di un laboratorio di ricostruzione con carattere pratico nel quale ogni partecipante sarà guidato nella realizzazione di una piccola miniatura.

GIOIELLO LONGOBARDO – Si tratta di un laboratorio di ricostruzione con carattere pratico nel quale ogni partecipante sarà guidato nella realizzazione di un oggetto che ricordi la produzione orafa longobarda con materiali consoni ad essere manipolati dai bambini.

I materiali fondamentali alla realizzazione dei laboratori verranno forniti dal Fai. I bambini dovranno vestire comodi e portare il proprio astuccio comprensivo di forbici, colla, pennarelli e pennelli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content