fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Sciopero Fiom, studenti in piazza Torre con i lavoratori. Il Collettivo: “Le occupazioni? Trampolino per il movimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’esperienza delle occupazioni dove il movimento ha dimostrato per l’ennesima volta di essere determinato e forte, questa mattina siamo scesi in piazza ancora una volta per dimostrare che per noi studenti tutto ciò non è stata una perdita di tempo, anzi, un trampolino per il movimento. Nonostante la settimana di compiti e interrogazioni circa 150 studenti questa mattina hanno presidiato Piazza Federico Torre”. Ad affermarlo è una nota firmata dal Collettivo Autonomo Studentesco.

“Ringraziamo – afferma il Collettivo – chi ha dato fiducia a noi studenti, chi ci ha sostenuto e chi ha lottato al nostro fianco senza chiamarci vandali, teppisti e anti democratici. Lo sciopero nazionale promosso dalla FIOM per oggi 5 dicembre e domani – spiega – rappresenta una nuova opportunità per riprenderci spazi di dissenso rispetto alle politiche di austerity e di dismissione del mondo della scuola e della formazione, reclamando nuove forme di welfare, un Reddito di Cittadinanza (in un momento in cui la disoccupazione giovanile in Italia è ai massimi storici, con il 36,5% dei giovani sotto i 25 anni senza un lavoro e 3 milioni di precari e precarie), il pagamento della disoccupazione stagionale nel 2012”.

“Questa mattina – prosegue – il movimento studentesco ha deciso di unirsi alla lotta dei lavoratori sostenendo lo sciopero della FIOM, sentendo sempre di più la necessità di uno sciopero generale e generalizzato che comprenda tutti i soggetti colpiti dalla crisi”.

“Non è più tollerabile che i sindacati decidano autonomamente di ritirare uno sciopero richiesto a gran voce, solo perchè si è riusciti ad ottenere il solito contentino. La politica del contentino, del meno peggio ci ha condotti a questo sfacelo per questo bisogna continuare a scendere in piazza, a lottare e a non abbassare la testa ai soprusi dei potenti”.

“Oggi siamo scesi in piazza per dare ancora una volta un segnale chiaro ai cittadini che non vanno oltre la lamentela. Per cambiare le cose è necessaria la mobilitazione generalizzata, unificando tutte le lotte che esistono sui territori e nell’intero paese che ci parlano di diritti, welfare, garanzie sociali, servizi. Non si può ancora pensare in maniera individuale e frammentata o peggio ancora credere che agire e mobilitarsi come singola categoria consenta di poter avere migliori condizioni di vita.

La frammentazione e la divisione – conclude il Collettivo Autonomo Studentesco – sono armi utilizzate per indebolirci e per consentire ai potenti di imporre i propri diktat che parlano di austerità, sacrifici per i poveri e aumento delle ricchezze per chi è già ricco. Bisogna uscire da questo torpore, riprendiamoci le strade,le piazze ma soprattutto il nostro futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content