fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Guardia Sanframondi la III edizione della “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi per la fine dell’anno 2012 organizza la terza edizione della manifestazione “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo”, un momento dedicato ai laureati guardiesi ed ai cittadini originari di Guardia che si sono distinti per particolari meriti nella loro attività lavorativa.

Quest’anno l’evento sarà arricchito con una sezione dedicata ai diplomati del Liceo Scientifico.

L’iniziativa si dividerà in tre sezioni:

La sezione del LAUREATO, che sarà rivolta a tutti i giovani che abbiano conseguito una laurea magistrale, periodo di riferimento anni 2011 e 2012, presso una qualsiasi Facoltà delle Università italiane e straniere e che siano residenti nel Comune di Guardia Sanframondi. Durante la cerimonia ogni laureato farà una breve presentazione alla comunità guardiese della propria tesi e del percorso di studi che lo ha portato alla laurea. L’Amministrazione Comunale attraverso tale evento intende dare un simbolico, ma significativo riconoscimento a tutti quei giovani che con sacrifici personali e familiari hanno raggiunto il non facile traguardo della laurea.

Per l’adesione a tale iniziativa si dovrà compilare un apposito modulo, dove indicare le proprie generalità e il percorso di studi svolto. Il modulo potrà essere scaricato dal sito istituzionale www.comuneguardiasanframondi.gov.it, oppure potrà essere richiesto presso l’Ufficio Istruzione del Comune, a cui va consegnato entro il 21 dicembre 2012.

La sezione dei DIPLOMATI, rivolta ai giovani diplomati del Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi, che hanno raggiunto il massimo dei voti all’esame di Stato, 100. Cinque sono gli studenti diplomatisi lo scorso anno che hanno portato in alto il nome del Liceo Scientifico di Guardia, a cui sarà riservato un momento in cui gli verrà consegnato dal Comune un attestato di eccellenza.

La sezione del TALENTO, che sarà dedicata al cittadino di origine guardiese che si sia contraddistinto per particolari meriti nella propria attività lavorativa, dando lustro alla nostra cittadina in contesti nazionali o esteri. Questo momento sarà caratterizzato da una lectio magistralis del nostro concittadino, che presenterà alla cittadinanza la propria esperienza lavorativa.

Quest’anno il premio del “Talento” sarà dedicato alla figura del guardiese Francesco Labagnara, apprezzato artista e decoratore, che frequentò l’Accademia delle Belle Arti di Parigi, dove espose i suoi quadri in diverse gallerie. Intensa è stata la sua attività artistica che lo ha visto protagonista in Svizzera, Belgio, Portogallo, Sud America. A Madrid fu chiamato per il ritratto del piccolo Juan Carlos, l’attuale Re di Spagna.

L’intero evento rappresenta l’occasione in cui verrà dato il giusto valore al merito che verrà premiato, con la possibilità per la comunità guardiese di creare dei collegamenti fondamentali che siano l’origine di iniziative in campo lavorativo-culturale-artistico, per una società che non ha voglia di chiudersi in se stessa e che punti a rinsaldare i rapporti con i propri conterranei che vivono fuori Guardia Sanframondi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content