fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Liceo Rummo, nella notte furto di 15 computer. Al mattino gli studenti lasciano l’istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude con un furto l’occupazione del Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento. Questa mattina gli studenti hanno abbandonato l’istituto di via Santa Colomba dopo aver riferito al personale di segreteria e al vicario della struttura che nella notte era stato rotto il vetro di una finestra del pianterreno.

I dipendenti hanno provveduto ad allertare la polizia che, giunta nell’istituto, ha constatato il furto di tredici personal computer e due notebook. I ladri hanno agito nel laboratorio informatico di ultima generazione, allestito nel secondo plesso del liceo, tralasciando le apparecchiature tecnologicamente più vecchie.

La notizia è stata confermata dalla dirigente scolastica Mariateresa Marchese che, raggiunta telefonicamente da Ntr24, ha spiegato l’evolversi della vicenda.

“Al mio arrivo a scuola – ha spiegato la preside – erano già presenti gli agenti della Polizia che hanno constatato l’entità del furto. Nel pomeriggio mi recherò presso la locale Questura per sporgere un’ufficiale denuncia contro ignoti”. Intanto gli inquirenti indagano sul caso: al vaglio delle forze dell’ordine anche le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza presenti all’esterno dell’istituto scolastico.

IL COLLETTIVO STUDENTESCO – In mattinata era arrivata in redazione una nota del Collettivo Autonomo Studentesco – Coordinamento Scuole Occupate in Lotta che ricostruiva quanto avvenuto nella notte negando il furto di materiale di proprietà del Liceo. Secondo quanto riferiscono gli studenti, infatti, “esterni si sono introdotti nel secondo plesso del Liceo Scientifico Rummo forzando una finestra e sono riusciti ad entrare in un laboratorio informatico dopo aver rotto un vetro”. Gli occupanti aggiungono anche che “non è stato rubato nulla di valore poichè avevano prudentemente chiesto di togliere il materiale di maggior valore alla preside prima di occupare”.

I malviventi – secondo la ricostruzione – hanno poi tentato di forzare la porta blindata di un altro laboratorio non riuscendo ad entrare”. “Dopo l’occupazione del Liceo Rummo – sottolineano ancora nella nota – il secondo plesso è stato completamente isolato e chiuso tanto da non consentire l’accesso anche a noi occupanti. Durante la notte dopo aver effettuato le consuete ronde dall’esterno del Liceo ci siamo resi conto che una finestra era stata forzata e così insospettiti ci siamo recati all’interno del secondo plesso e preso atto di quanto avvenuto. Con grande senso di responsabilità nelle prime ore del mattino abbiamo denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine”.

“Avevamo chiesto più volte – continuano – la sicurezza dell’istituto e dei laboratori e fortunatamente  avevamo chiesto di non lasciare incustodito materiale di alto  valore economico.  Nei giorni concitati dell’occupazione avevamo allertato e avvertito circa la possibilità di raid esterni, abbiamo chiesto maggior sicurezza e attenzione ma purtroppo l’unica attenzione veniva riposta solo agli studenti presenti nell’edificio.

In questi giorni – proseguono – abbiamo incontrato la polizia sempre nelle ore del giorno e invece non c’è stato mai nessun controllo nelle ore notturne quando era maggiore il pericolo per noi studenti e per l’istituto stesso. Avevamo chiesto l’appoggio dei docenti anche per questo motivo ma tutti gli appelli sono risultati vani”.

“Se c’è però qualcuno che vuole utilizzare questo episodio per screditare noi studenti – chiariscono nel comunicato – ha sbagliato di grosso, noi condanniamo  questo tentativo criminale e nello stesso tempo condanniamo l’incuranza di chi poteva garantire maggior sicurezza e non l’ha fatto.

Troppo facile scaricare le colpe sugli studenti in questo momento, tutto ciò risulta essere funzionale a chi vuole invece demonizzare gli studenti e le giuste proteste portate avanti. Dopo l’avvenimento di questa notte e dopo aver denunciato tutto alle forze dell’ordine, l’istituto è stato liberato dagli occupanti con grande maturità e senso di responsabilità”.

“Reagiamo con forza e da subito respingiamo qualsiasi accusa di chi vuole intenzionalmente colpire e screditare chi lotta. In questo momento – concludono gli studenti – sono in corso assemblee in tutti gli istituti per decidere come reagire dinanzi a questo tentativo vile.

Sicuramente il movimento studentesco non indietreggia di un metro e non si fa intimidire da chi utilizza strumentalmente questi episodi per screditare la nostra azione. Non sarà questo tentativo vile e criminale a fermare la nostra determinazione. Il movimento studentesco sta ancora dimostrando grande maturità e serietà”.

I DOCENTI – Sempre in mattinata anche il collegio dei docenti, riunito in via straordinaria nell’Aula Magna dell’istituto, aveva espresso amarezza per i fatti verificatisi a a conclusione della protesta innescata dai giovani occupanti l’Istituto.

“Augurandosi che questo infelice epilogo sia occasione di una profonda riflessione da parte di tutti, compresi organi di stampa ed istituzioni, sulla fragilità e sull’incongruenza delle modalità della protesta”, è scritto nella nota inviata, i docenti richiamavano tutti all’assunzione delle proprie responsabilità, ribadendo che “ogni forma di protesta è destinata all’insuccesso quando vengono violati i principi di democrazia e di partecipazione”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

Benevento, manomette contatore per rubare l’energia elettrica: denunciato 54enne

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Benevento, le rubano lo smartphone: le telecamere incastrano 14enne e 18enne

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content