fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Occupazione scuole. L’assessore provinciale Palmieri: “Le responsabilità restano dei dirigenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al settimo giorno di occupazione degli istituti scolastici è l’assessore provinciale all’istruzione, Annachiara Palmieri a rispondere a chi ha accusato le istituzioni di disinteresse nei confronti della protesta studentesca.

Nei giorni scorsi, infatti, era stato prima il segretario provinciale del Nuovo Psi, Raffaele Tibaldi a puntare il dito contro le forze dell’ordine e le autorità istituzionali, accusandole di essere assenti e indifferenti alla vicenda.

Poi il Collegio dei docenti del liceo scientifico “Rummo”, che nel corso di una riunione straordinaria aveva condannato l’assenza delle istituzioni in occasione degli atti prevaricatori in corso.

Netta la risposta dell’assessore Palmieri: “La provincia ha allertato subito le forze dell’ordine e la prefettura e vigila che gli edifici non siano vandalizzati”, ha commentato l’assessore. Tuttavia – ha aggiunto – le responsabilità restano dei dirigenti”.

Accanto alle occupazioni l’altro argomento a tenere banco in questi giorni è il dimensionamento scolastico per l’anno 2013/2014. La conferenza Stato-Regioni ha definito e pubblicato i criteri per l’accorpamento degli istituti.

A rischio le scuole con meno di 900 alunni. “I tempi – ha spiegato l’assessore Palmieri – sono strettissimi”. Entro il 15 dicembre i comuni dovranno presentare le proposte di dimensionamento e di attivazione di nuovi indirizzi in modo tale da mettere in condizioni la Regione di deliberare entro il 15 gennaio.

Dalla Regione arriva anche qualche buona notizia. Il numero dei dirigenti scolastici, secondo una prima ipotesi, non dovrebbe subire una diminuzione visto che ad essere dimensionati saranno quelle scuole che attualmente sono in regime di reggenza.

“Intanto per domani è stato fissato un primo incontro – ha sottolineato l’assessore – a cui parteciperanno le istituzioni, le forze sindacali e l’associazione nazionale dei presidi per avviare l’organizzazione del percorso di dimensionamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content