fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Magnifico Visbaal Teatro, il 30 novembre la presentazione di “Sorores Animae”. Regista è Peppe Fonzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Magnifico Visbaal Teatro indice una conferenza stampa per venerdì 30 novembre, alle 11.30, presso lo Almost Blue, Casa della Cultura, via Niccolò Franco 52, per la presentazione di Sorores Animae, una produzione “Magnifico Visbaal Teatro” per la regia di Peppe Fonzo con Annalisa Giallonardo, Barbara Infantino, Laura Febbraro, Lia Frattolillo, Luca Parenti, Mariapia Rubino, Orsola Curatolo, Pina Attena, Rosaria Aragiusto.

Il lavoro liberamente tratto da “Le tre sorelle di Cecov”, sarà in scena Il 14 e il 15 dicembre alle 20.00 e il 16 dicembre alle 18.30 all’Almost Blue.

Un percorso drammaturgico che gira intorno al vuoto, all’oblio, al ricordo sbiadito di un tempo passato in uno studio che parte dalla lettura delle “Tre sorelle” di Anton Cechov e finisce in uno spazio fisicamente lontano dalla Russia dell’800, ma sostanzialmente vicino alla casa in cui l’autore russo ci ha invitati ad entrare.

“Nostro padre è morto esattamente un anno fa’” così comincia il testo del maestro russo… così cominciamo noi.

E diventa una litania che sembra infinita in un luogo in cui, nonostante il ticchettio insistente di un orologio, il tempo pare sia stato bloccato dai nostri personaggi. Ma ovviamente è un illusione.

Da un progetto di ricerca che viene qui rappresentato come una seconda tappa di un cammino ancora da concludere, nasce un lavoro onirico/infernale di nove anime neutre, informi, per molti aspetti grottesche, che a guardarle, a sentirle parlare, capiamo subito quanto sono diverse. Eppure vanno incontro allo stesso destino: non hanno nessun futuro.

Nove personaggi relegati in una camera di un luogo non meglio identificato che vagano nel nulla, che si corrodono nel dubbio eterno di una necessità più o meno condivisa: lasciare una testimonianza del loro passaggio, una traccia, per ricordare di essere vive o piuttosto dimenticare tutto?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content