fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

PIU Europa: dalla Regione rimborso di 1 milione e 600mila euro al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania rimborserà 1 milione e 600mila euro al Comune di Benevento per le spese sostenute in merito all’attuazione del Programma PIU Europa. Una parte della cifra, oltre 850mila euro, sarà a valere sulla quota di cofinanziamento Ue, mentre l’altra sarà riferita al cofinanziamento nazionale.

A deciderlo è stato il decreto dirigenziale n.324 del 19 novembre scorso, pubblicato questa mattina sul Burc.

Il provvedimento nasce dal fatto – si legge nel documento – che l’Autorità Cittadina di Benevento, nell’esercizio delle funzioni ad essa delegate, provvede alla corretta tenuta dei fascicoli di progetto presso i propri uffici ed ha adempiuto agli obblighi connessi alla rendicontazione delle spese, ai controlli di I livello ed alla certificazione delle stesse, trasmettendo la relativa documentazione all’Autorità di Certificazione e per conoscenza al Responsabile dell’Obiettivo Operativo 6.1, al fine di consentire gli adempimenti consequenziali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 6 giorni fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Dall'autore

Alberto Tranfa 53 minuti fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

Primo piano

Alberto Tranfa 53 minuti fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content