Scuola
Occupazione. Studenti: “Abbiamo organizzato la scuola in base ai nostri bisogni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Quarto giorno di occupazione nelle scuole di Benevento. Gli studenti raccontano le attività svolte e quelle in programma per i prossimi giorni.
“Abbiamo organizzato e ripensato gli spazi della nostra scuola in base ai nostri bisogni – scrivono dal Coordinamento scuole occupate in lotta – .C’è l’aula per l’assemblea di gestione le aule per lo svolgimento dei corsi, l’aula dove poter mangiare.
Ieri al Rampone abbiamo costruito un gruppo di discussione sul tema della violenza, in molti hanno partecipato attivamente alla discussione, rispettando le idee altrui e confrontandosi grazie anche all’aiuto di una docente dell’istituto che svolgeva il ruolo di moderatrice.
Da domani (26 novembre ndr) riprende il programma di attività per gli istituti.
Al Liceo Giannone alle ore 9:00 Samanta Di Persio, giornalista abruzzese, parlerà con noi studenti del suo libro: “Ju Terremotu”, ovvero un’analisi lucida della speculazione avvenuta con la presunta ricostruzione all’Aquila.
Alle ore 11:00 invece all’Istituto Industriale Bosco Lucarelli sempre Samanta di Persio tratterà un’altro tema di grande interesse: le morti sul lavoro, parlando delle testimonianze raccolte nel suo libro “Morti Bianche”.
All’Istituto Guacci invece alle ore 11:00 il docente Gianni De Bellis terrà un corso con gli studenti intitolato: “Indagine sulla crisi”.
All’Istituto Rampone invece ci sarà la proiezione del film sul caso Aldrovandi: “E’ stato morto un ragazzo”.
Per stasera invece alle ore 19:00 è prevista la consueta assemblea di coordinamento al Liceo Scientifico”.