fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province. Regioni contrarie al riordino anche per i requisiti. Sotto accusa “il continuo uso della decretazione d’urgenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul parere negativo reso noto ieri dalle Regioni sul riordino delle Province pesano molti elementi, non ultimi quelli relativi ai requisiti adottati, ma più in generale si segnala la necessità di “garantire la massima coerenza fra le funzioni e gli organi delle Province”. Ma dubbi vengono espressi anche nel merito della decretazione d’urgenza e sull’individuazione delle funzioni.

E’ quanto si legge in una nota esplicativa delle Regioni, nella quale si segnala il permanere di dubbi “sulla coerenza, razionalità e ragionevolezza del provvedimento”, nella parte in cui, nelle stesse norme, “si applicano i requisiti previsti dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 luglio scorso e dall’altra vengono fatte salve situazioni particolari”.

Su un fronte più generale ma pur di merito, le Regioni mettono nel mirino “le criticità determinate dal continuo utilizzo della decretazione d’urgenza” e “i profili di legittimità costituzionale della stessa”.

Per quanto riguarda poi le funzioni, le Regioni rilevano che “un nuovo e ulteriore decreto legge sulla materia rende assai complessa la definizione del quadro normativo attualmente vigente con riferimento alla determinazione delle funzioni della ‘nuova’ Provincia”.

Il Cinsedo sottolinea poi in forma preliminare “la deminutio del ruolo del legislatore regionale, al quale risultano sottratte le possibilità discrezionali di scelta su quali debbano essere le funzioni amministrative effettivamente svolte dalle Province, nonché la mancata armonia degli ultimi interventi (dl 201/2011, 95/2012 e 188/2012) con il disposto degli articoli 114 e 118 della Costituzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Comuni e Regioni a rischio crac: la senatrice Lonardo interroga il ministro Gualtieri

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

11 anni fa

Provincia di Benevento, domani assemblea del personale con la Fp Cgil

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content