fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province. Regioni contrarie al riordino anche per i requisiti. Sotto accusa “il continuo uso della decretazione d’urgenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul parere negativo reso noto ieri dalle Regioni sul riordino delle Province pesano molti elementi, non ultimi quelli relativi ai requisiti adottati, ma più in generale si segnala la necessità di “garantire la massima coerenza fra le funzioni e gli organi delle Province”. Ma dubbi vengono espressi anche nel merito della decretazione d’urgenza e sull’individuazione delle funzioni.

E’ quanto si legge in una nota esplicativa delle Regioni, nella quale si segnala il permanere di dubbi “sulla coerenza, razionalità e ragionevolezza del provvedimento”, nella parte in cui, nelle stesse norme, “si applicano i requisiti previsti dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 luglio scorso e dall’altra vengono fatte salve situazioni particolari”.

Su un fronte più generale ma pur di merito, le Regioni mettono nel mirino “le criticità determinate dal continuo utilizzo della decretazione d’urgenza” e “i profili di legittimità costituzionale della stessa”.

Per quanto riguarda poi le funzioni, le Regioni rilevano che “un nuovo e ulteriore decreto legge sulla materia rende assai complessa la definizione del quadro normativo attualmente vigente con riferimento alla determinazione delle funzioni della ‘nuova’ Provincia”.

Il Cinsedo sottolinea poi in forma preliminare “la deminutio del ruolo del legislatore regionale, al quale risultano sottratte le possibilità discrezionali di scelta su quali debbano essere le funzioni amministrative effettivamente svolte dalle Province, nonché la mancata armonia degli ultimi interventi (dl 201/2011, 95/2012 e 188/2012) con il disposto degli articoli 114 e 118 della Costituzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Comuni e Regioni a rischio crac: la senatrice Lonardo interroga il ministro Gualtieri

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

11 anni fa

Provincia di Benevento, domani assemblea del personale con la Fp Cgil

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content