fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sblocco dei fondi regionali per la “Maugeri”. Soddisfatto Tommaselli (Nursing Up)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È un’ottima notizia. Ringrazio, personalmente, il Dott. Morlacco, sub-commissario ad acta della sanità campana e tutti i rappresentanti politici sanniti, a tutti i livelli, per l’impegno sinora profuso per la risoluzione della crisi e per aver scongiurato la messa in mobilità dei 244 dipendenti dell’istituto riabilitativo telesino”.

Sono le parole di Giovanni Tommaselli, presidente provinciale di Nursing Up, in merito allo sblocco dei fondi regionali per la struttura Maugeri di Telese Terme.

Tommaselli, insieme alla dirigente sindacale della Fondazione Maugeri, Carmina D’apice, aggiunge: “I politici locali e la dirigenza dell’Istituto Maugeri sanno bene che sono stati tutti i sindacati dei lavoratori, seppure con diverse sfumature, che hanno, per primi, messo sotto i riflettori la delicata questione e fatto appello alla Regione Campania per scongiurarne la chiusura. Sanno anche che, se, da questo momento, non si porranno le basi per una seria rimodulazione dei servizi e riallocazione delle risorse, una nuova crisi potrà stare dietro l’angolo”.

“È il momento – prosegue – di fare il punto della situazione e analizzare le strategie che l’Istituto Maugeri vorrà affrontare per il prossimo futuro, considerando che il rinnovo della convenzione per l’anno venturo è tutt’altro che scontato. Dobbiamo prevenire le crisi e non affrontarle quando ormai è troppo tardi. Tutti gli attori coinvolti in questa vicenda sanno di cosa parliamo”.

“Impegnamoci tutti – conclude Tommaselli – perché il rinnovo della convenzione ci sia e che, a partire da subito, si attuino tutti gli sforzi possibili per rilanciare il ruolo centrale, nell’ambito della ricerca e riabilitazione, che l’Istituto Maugeri dovrà avere per i prossimi lustri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 5 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content