POLITICA
Dl Province. Izzo soddisfatto per il ritiro della pregiudiziale di costituzionalità

Ascolta la lettura dell'articolo
“Esprimo una cauta soddisfazione e sono speranzoso sull’esito positivo della vicenda che riguarda la Provincia di Benevento in quanto oggi è stata ritirata la pregiudiziale di costituzionalità che avevano depositato in Commissione Affari Costituzionali al Dl sulle Province i senatori Tofani, Sibilia ed altri, pur non essendo questa dirimente in quanto per spiegare i propri effetti la questione deve essere votata ed approvata in Aula legislativa”.
Cosi’ il vicecapogruppo del Pdl al Senato, Cosimo Izzo, che e’ anche capogruppo del Popolo della Liberta’ alla Provincia di Benevento, commenta il ritiro della pregiudiziale, dopo partecipato ai lavori della Commissione Affari Costituzionali, pur non essendone componente di diritto, per seguire i lavori sulla legge elettorale ma, soprattutto, sul riordino delle Province.
“Il Governo, – prosegue Izzo – su sollecitazione di vari parlamentari, ha precisato che il povvedimento è una sintesi istituzionale e che avrebbe affrontato la problematica con l’obiettivo di ridurre costi e non tagliare servizi, che avrebbe discusso ed espresso, eventualmente, parere positivo su delle modifiche purche’ queste ultime fossero capaci di sciogliere alcuni nodi strategici e rappresentssero una sintesi istituzionale, rivolte a delle scelte complessive ma che affrontassero il problema in maniera sistematica e coerente.
Le dichiarazioni fatte dal Governo – precisa Izzo – possono essere prese in considerazione anche se si ‘prestano’ ad ogni tipo di soluzione”.
Izzo ritiene che “l’attenzione da porsi sui lavori della Commisione deve essere massima, al fine di confermare almeno la individuazione di Benevento come capoluogo della novela Provincia Sannita – Irpina”.
“Naturalmente questo convincimento – aggiunge ancora Izzo – non è in antitesi agli amici avellinesi ma è nella ottica della corretta applicazione di una norma. Il senatore Izzo ritiene infatti che “con l’Irpinia sia necessario recupare energie per il rilancio delle aree interne della Campania”.