fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

L’Arco di Traiano torna a gocciolare: subito la messa in sicurezza. Ma, oltre alla pioggia, anche altri problemi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arco di Traiano e le infiltrazioni d’acqua. Problema che ormai si presenta ciclicamente da mesi, soprattutto in coincidenza con le abbondanti piogge. Stamani tecnici ed esperti della Soprintendenza ai Beni Archeologici hanno effettuato un nuovo sopralluogo.

Con l’utilizzo di un’autoscala dei Vigili del Fuoco sono saliti sulla cima del monumento per valutare l’entità e la gravità dei danni. Un’ispezione che fa seguito ad una serie di interventi e perizie che la Soprintendenza sta da mesi effettuando.

A rassicurare sulle buone condizioni dello storico monumento di Benevento, è l’architetto Capponi, curatrice del restauro che ormai 12 anni fa fu eseguito sull’Arco di Traiano:

“Abbiamo voluto verificare il problema del percolamento dell’acqua – ha spiegato – ma, per me era anche l’occasione di vedere le condizioni della pietra, perchè dopo il restauro durato quasi 10 anni fortunatamente posso dire che le condizioni sono buone. Tutto ciò che si vede nero o scuro sono solo alterazioni biologiche e facilmente rimovibili.

L’unico punto preoccupante – precisa – è quel punto bianco che si vede sul fregio dove la pietra è decoesa”. Oltre alle inflitrazioni d’acqua però il monumento presenta altri tipi di problemi: piccioni e sassi che sono visibili sul pannello laterale.

Presto anche se non c’è una data precisa partiranno i lavori di messa in sicurezza. Un intervento tampone per evitare che l’Arco continui a gocciolare ogni volta che piove. Poi dalla primavera del 2013 si procederà ad una più complessa manutenzione:

“Si faranno controlli mirati – ha spiegato l’arch. Capponi – per vedere il da farsi. C’ è soprattutto l’alterazione biologica a cui credo possa aver contribuito anche il verde intorno e magari, anche i sistemi di concimazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 5 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 6 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Lapidarium, continua l’allestimento museale: affidati i lavori per l’ancoraggio e la stabilizzazione dei reperti nella teca

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Ambito B1, progetto Dreams: aperti i termini per accedere ai contributi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 15 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 17 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 18 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content