fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Un tavolo per discutere dei problemi del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto presso la Sala Goccioloni di Telese Terme un tavolo istituzionale per discutere del progetto di manutenzione fluviale che la Provincia di Benvenuto ha commissionato al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano. Oltre alle finalità ambientali, il progetto, frutto di un lavoro durato anni, tende a coniugarsi con finalità sociali, essendo mirato a garantire ai lavoratori stagionali del comprensorio telesino almeno 101 giornate lavorative.

 

All’incontro, convocato all’Assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, era presente una nutrita rappresentanza dei lavoratori, guidate dal sindacalista della FLAI CGIL Luciano Valle. Al tavolo, chiesto in un precedente incontro, dal coordinatore provinciale di SEL, Gianluca Serafini, erano stati convocati i rappresentanti sanniti all’interno del Consorzio,: Stefano Ciervo, Giuseppe Pacelli, Vincenzo Pacelli, Giacomo Marzano, Arcangelo Volpe, Giuseppe di Cerbo, Nino Lombardi,Lorenzo Meglio, Pasquale Carofano. Erano presenti il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, e il consigliere provinciale Nino Lombardi, nella qualità di delegati della Provincia di Benevento. Assente giustificato il sindaco di Amorosi, Giuseppe Di Cerbo.

 

Dalla discussione è emersa la necessità di sollecitare ulteriormente i rappresentanti del comprensorio, oltrepassando la logica degli schieramenti politici e di appoggiare la richiesta di intervento che la FLAI CGIL ha avanzato al Prefetto di Benevento.

 

Lo stesso sindacato ha preannunciato di volere avviare una vertenza lavorativa, secondo tempi e modalità in via di definizione. Carofano e Lombardi, inoltre, si faranno promotori di un’interrogazione nei confronti del presidente del Consorzio, Pietro Cappella, al fine di chiarire i motivi per i quali l’ente di Piedimonte Matese non intende attuare un processo virtuoso, esempio dal basso di green economy, che non incide sulle casse dello stesso consorzio. Nell’ambito degli accordi, sottoscritto ormai da oltre due anni, la Provincia di Benevento aveva trovato le risorse, grazie ad un’apposita intesa siglata con Federterziario Sannio e Fonditalia, per la riqualificazione professionale degli oltre 60 lavoratori stagionali interessati, che avrebbero conseguito la qualifica di addetti alla manutenzione e sorveglianza dei corpi idrici superficiali. “

 

Non si capiscono davvero i motivi che bloccano l’attuazione degli accordi – dichiara l’Assessore provinciale Aceto – e la cosa è tremendamente paradossale in un periodo tanto drammatico per le condizioni generali del lavoro e dei lavoratori. Spero che i rappresentanti telesini all’interno del Consorzio si interessino alla faccenda, sulla quale abbiamo verificato l’appoggio concreto solo di alcuni delegati, ai quali va il mio ringraziamento. Del resto, analoghi ostacoli sono stati frapposti all’assunzione dei dipendenti fissi. Prendo atto che quando qualcuno cerca e trova soluzioni a problemi annosi, può accadere che a tanti altri la cosa non faccia piacere. Ma questi non sono certo esempi di buona e lungimirante politica”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content