CRONACA
Servizi di prevenzione nelle scuole con il Nucleo cinofili antidroga

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel corso della mattinata, prima e dopo il regolare inizio dell’attività didattica, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, coadiuvati da personale del Nucleo cinofili antidroga dei Carabinieri di Napoli, hanno effettuato un servizio di prevenzione e vigilanza presso le scuole medie e superiori.
L’attività è stata svolta per garantire un effettivo ed efficace controllo, soprattutto mediante l’utilizzo di cani specificamente addestrati, di eventuali detenzioni di sostanze stupefacenti da parte di giovani del luogo, in particolare studenti, e si colloca comunque in un più ampio contesto organizzativo voluto e predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, con lo scopo dichiarato di dare un preciso segnale nella lotta allo spaccio ma anche al semplice consumo di sostanze stupefacenti.
I militari hanno iniziato lo specifico servizio intorno alle sette del mattino dal Liceo Scientifico, ispezionando il perimetro esterno dei plessi scolastici individuati, per poi effettuare il controllo vero e proprio nelle aree delle aule e dei bagni, nonché di qualche zaino e cartella di alcuni studenti scelti a campione. Nel corso del servizio non è stato rinvenuto né sequestrato alcun tipo di sostanza stupefacente.