fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Giornata antiracket, Bosco (Uil): “Intensificare i controlli nelle istituzioni pubbliche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina ho partecipato con grande piacere alla manifestazione presso la Rocca dei Rettori ove si parlava di legalità e trasparenza. La prima considerazione è per i tanti giovani che hanno seguito i lavori con grande attenzione, mentre tanti altri ragazzi fanno sfociare la loro rabbia in pericolose manifestazioni di violenza contro le istituzioni”. Così Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento, che ha preso parte alla quinta edizione della “Giornata antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza”.

“Sono convinto – continua Bosco – che chi si comporta in maniera adeguata e con grande compostezza, nonostante le odierne difficoltà, avrà sicuramente più possibilità di riuscire bene nello studio e nelle future attività lavorative e professionali. Ciò premesso, dico che il fenomeno della criminalità organizzata è oggi dilagante e non risparmia più alcun settore poiché le persone vivono in uno stato di crescente bisogno. Alla criminalità organizzata occorre contrapporre una risposta altrettanto ‘organizzata’ evitando, così, l’isolamento delle vittime. Insomma, ci vuole un impegno comune per il recupero della legalità.

La Uil è impegnata a promuovere azioni di sensibilizzazione allo scopo di unire la cultura della legalità con la difesa delle imprese locali e dei prodotti di qualità che possono costituire una ricchezza in termini di lavoro e produzione del reddito. Purtroppo la corruzione nella pubblica amministrazione non è mai finita, anzi continua a interessare istituzioni centrali e periferiche. Basta vedere dove finiscono i soldi che parlamento e regioni stanziano per le attività dei partiti. Bisogna intensificare i controlli seri sugli organi e sugli atti delle istituzioni pubbliche.

Vanno eliminati i risibili controlli interni con la reintroduzione dei controlli a cascata, soppressi da quell’improvvido provvedimento legislativo più conosciuto come riforma del titolo V della Costituzione. Una pseudo-riforma, varata in tutta fretta, e senza pensare agli sconquassi che avrebbe causato alle già ingessate istituzioni pubbliche del nostro Paese.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 8 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 9 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

redazione 1 anno fa

Modificata la macrostruttura del Comune, l’ex comandante Bosco: ‘Centrata vittoria importante’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 16 minuti fa

«Dietro ogni dipendenza c’è una famiglia»: Laura Genovese racconta come è nata la Fondazione dedicata al fratello Alberto Genovese

redazione 28 minuti fa

Voucher Transizione Digitale 2025: un’occasione di crescita per le imprese sannite

redazione 1 ora fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 5 ore fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 15 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content