fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Scavi dei pozzi per attingere l’acqua. Comunicazione di Aceto alle amministrazioni comunali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha riammesso la possibilità di scavare e denunciare pozzi per attingimento acqua. E’ quanto stabilisce la delibera della Giunta regionale n. 184 del 12/4/2012 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 36 dell’11/6/2012).

Lo comunica l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto, il quale ricorda che il divieto era stato istituito il 20 agosto del 2007 quale misura provvisoria di salvaguardia connessa all’adozione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Campania.

La delibera regionale n. 184/2012, che ha ad oggetto: “Approvazione del regolamento per la disciplina delle procedure relative a concessioni per piccole derivazioni, attingimenti e l’uso domestico di acque pubbliche”, riammette anche la possibilità di scavare e denunciare pozzi, nonchè di richiedere concessioni di derivazione di acque da pozzi e da corsi d’acqua, nonché, infine, di poter sanare i pozzi e le derivazioni abusive presentando denunce ed istanze in sanatoria (alle rispettive Province) entro il 30/06/2013.

E’ opportuno precisare tutti gli utenti di acque pubbliche (da pozzi, da sorgenti e da corsi d’acqua) hanno l’obbligo di installare un misuratore di portata (o contalitri), anche quelli che utilizzano acqua per uso domestico.

L’assessore Aceto, che aveva a lungo sollecitato un provvedimento in tale direzione da parte della Regione, ha provveduto in queste ore a trasmettere una apposita comunicazione a tutte le Amministrazioni Comunali al fine di sensibilizzare la pubblica opinione su questo provvedimento. Aceto, infine, ha voluto ringraziare la Dirigente di Settore della Provincia e a tutti i suoi collaboratori che hanno consentito applicare un provvedimento innovativo recepito dalla Regione Campania per venire incontro alle esigenze dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 9 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 14 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 27 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content