fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al mercato di Campagna Amica in via Porta Rufina a Benevento: dall’arnia al miele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Mercato di Campagna Amica ritorna venerdì 16 novembre a Benevento sull’area del parcheggio di Porta Rufina e presenta il percorso “dall’Arnia al Miele”.

Venerdì, insieme alle imprese agricole di Coldiretti che vendono direttamente ai consumatori beneventani i prodotti agricoli ed agroalimentari rigorosamente a Km Zero, al Mercato di Campagna Amica sarà la giornata dedicata al progetto “Costruiamo insieme i saperi – Laboratori didattici per le scuole” che avrà come tema il percorso dall’arnia al miele.

L’evento è curato da Coldiretti insieme al dott. Tullio Zullo titolare dell’azienda agricola “La Cinta” , Centro didattico di sperimentazione zoo antropologica. Parteciperanno gli alunni dell’Istituto comprensivo di Sant’Angelo a Sasso di Benevento, diretto dal dirigente scolastico Michele Ruscello, che prenderà parte al laboratorio didattico con tre classi le quali si alterneranno nell’arco della mattinata nelle varie attività di laboratorio.

Agli alunni, ma anche ai consumatori, saranno offerti in degustazione i vari tipi di miele che si producono nel nostro Sannio. E’ questa una prima caratterizzazione delle giornate dedicate al Mercato di Campagna Amica che vorrà sempre incontrare i gusti del cittadino consumatore presentando le istintività territoriali agroalimentari del Sannio e contemporaneamente dedicarsi alla vendita di prodotti agricoli sicuramente rispettosi dell’ambiente e della sicurezza alimentare oltre che della massima qualità e di un prezzo giusto sia per il produttore che per il consumatore.

Con il mercato si vuole promuovere i prodotti locali, ma anche favorire lo sviluppo rurale delle aziende agricole, valorizzare le risorse alimentari, sostenere la filiera corta ed i prodotti a chilometri zero.

“L’iniziativa di Educazione alla Campagna Amica ed ai suoi prodotti – afferma il direttore della Coldiretti sannita Giuseppe Brillante – è stata pensata proprio per il mondo della scuola perché è dalla scuola che inizia la formazione di quello che sarà poi il consumatore adulto.

Vogliamo sensibilizzare sin dall’età scolare gli alunni ad un consumo consapevole. Solo da una continuo dialogo con queste nuove generazioni si può arrivare ad ottenere in futuro dei risultati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Castelvenere: buona la “prima” della Festa del Vino. Cresce l’attesa per il “Premio Radici”

redazione 41 minuti fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 54 minuti fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

redazione 2 ore fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 54 minuti fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

redazione 2 ore fa

Sopralluogo della Provincia sulla SP9: “Strada percorribile, manutenzione regolare e segnalata correttamente”

redazione 3 ore fa

“Io…resto a Benevento”: il nuovo presidente dell’associazione è Oberdan Picucci

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content