fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali. Iannace (Fai Cisl): “La Nugnes farà una verifica interna sulle risorse per pagare gli arretrati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione dei lavoratori forestali della Campania e del Sannio, si sta avviando forse verso una soluzione diversa da come si stava prospettando, nonostante i lavoratori siano ancora senza stipendio. Infatti, l’arrivo del saldo/acconto riferito al piano forestazione 2011, il saldo del piano AIB del 2012, nonché la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dei 60 milioni di euro relativi ai fondi ex FAS del Piano forestazione 2012 non basteranno per la copertura finanziaria per l’intero anno 2012”.

Ad affermarlo è Alfonso Iannace della Fai Cisl provinciale.

Nella sua nota Iannace ricorda che lo scorso 8 novembre, su richiesta delle federazioni regionali di categoria e presso l’Assessorato Regionale Agricoltura, si è tenuto un incontro con Daniela Nugnes, delegata dal Pres. On. Caldoro, per discutere della vertenza forestazione.

Nella riunione – aggiunge il sindacalista – la Fai Cisl ha evidenziato le esigenze e le carenze del settore agricolo in generale, evidenziando soprattutto l’emergenza del settore forestazione, relativo agli arretrati di stipendio, e le garanzie sulle prospettive per i lavoratori ed il territorio.

L’on. Nugnes, consapevole dei forti ritardi, delle fasi istruttorie, indispensabili per il reperimento delle risorse ad appianare la già grave emergenza salariale che investe il settore forestazione, si è impegnata ad una verifica interna sulle risorse necessarie per il completamento degli arretrati salariali 2011, quelle per i Piani Forestazione 2012 e per le prospettive future.

Inoltre, si è impegnata non solo a calendarizzare incontri urgenti per rendere operativi le misure fin qui concordate ma anche a chiedere un incontro al Ministero della Coesione Sociale, per l’apertura di un tavolo di confronto ministreriale sulla grave crisi della forestazione della Campania. L’obiettivo – conclude Iannace – è ricercare le soluzioni necessarie per mettere in sicurezza questo nevralgico ed importante settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 5 mesi fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content