fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Il Sannio che produce legalmente”: il 16 novembre la quinta edizione della Giornata Antiracket

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà venerdì 16 novembre 2012, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Consiglio Provinciale, alla Rocca dei Rettori di Benevento, la quinta edizione della Giornata Antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza. Il tema quest’anno sarà: “Il Sannio che produce legalmente”.

L’iniziativa è organizzata dal S.I.A.L.P. (Sindacato Imprese Appaltatrici Lavori Pubblici) con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento e del Comune di Benevento.

Ospite d’onore sarà il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, che è già stato alla Rocca dei Rettori nell’edizione dello scorso anno. La Giornata si aprirà con i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Benevento, Pietro Iadanza.

Dopo l’introduzione di Rosaria Pisaniello, responsabile S.I.A.L.P. Mezzogiorno ed Isole, sono previsti gli interventi degli assessori provinciali alla cultura Carlo Falato e alle politiche sociali Annachiara Palmieri.

Numerose le altre importanti autorità che prenderanno parte al dibattito. Interverranno, infatti, Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia; Sergio Santoro, presidente dell’Autorità di vigilanza sugli appalti pubblici; Alberto Custodero, giornalista di “La Repubblica”; ed Edoardo Cosenza, assessore ai lavori pubblici della Regione Campania.

Dopo il dibattito che sarà moderato da Danila De Lucia, direttore del settimanale “Messaggio d’Oggi”, seguirà la premiazione dell’azienda “Oleifici Mataluni”, con la presenza del presidente Biagio Mataluni, per l’attività imprenditoriale svolta all’insegna della legalità. Attestati saranno consegnati anche a due scuole sannite per premiare il loro impegno per il rispetto delle regole e contro la malavita.

Si tratta del Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Montesarchio e dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Bosco Lucarelli” di Benevento. Un riconoscimento andrà infine al Comune di San Bartolomeo in Galdo che, il 30 giugno scorso, ha conferito la cittadinanza onoraria a Pino Masciari, imprenditore edile calabrese, sottoposto dal 1997, assieme alla moglie e ai due figli, ad un programma speciale di protezione per aver denunciato le pressioni della ‘ndrangheta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 50 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content