fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato Pacevecchia: incontro con padre Jean, sacerdote proveniente dal Togo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Pacevecchia,  in collaborazione con il gruppo di persone dediti al volontariato, soci e componenti del comitato, ha dato il benvenuto a Padre Jean, sacerdote proveniente dal Togo.

Come è ormai consuetudine ogni anno in questo periodo il comitato riceve la visita del sacerdote. Martedì sei novembre, presso la sala del comitato in via G. Dorso alla presenza dell’assessore alla Trasparenza e Partecipazione, Mirna Campone, e dell’assessore Rosario Guerra c’è stato l’atteso incontro.

Padre Jean arriva in Italia nel 1991 per studiare all’Università Urbaniana di Roma dove diventa sacerdote nel 1996. Nello stesso anno decide di compiere la sua attività sacerdotale nella sua terra di origine, il Togo (Africa Occidentale), con l’intento di aiutare concretamente la popolazione locale. Nel Togo gli viene affidata una “parrocchia” grande quanto il territorio della Provincia di Benevento con una popolazione in condizioni di estrema povertà.

All’incontro ha partecipato anche la coordinatrice dell’Associazione “Gruppo Ofè” Lucia Tortona che da oltre 11 anni organizza  incontri di sensibilizzazione e raccolta fondi per aiutare i bambini poveri del Togo e della parrocchia di Padre Jean. E proprio grazie a Lucia Tortona che i volontari del comitato Pacevecchia hanno conosciuto Padre Jean e hanno iniziato così un percorso di intenti.

L’introduzione alla serata e ai temi trattati è stata curata dal presidente Cosimo Galliano che immediatamente ha lasciato la parola a Lucia Tortona, brava nel disquisire i vari temi, tanto, da tenere i presenti tutti in un silenzio di pace e di meditazione.

Diverse sono state le domande poste alla stessa dall’assessore Campone, che si è complimentata per tutte le iniziative che l’associazione “Gruppo Ofè”, in collaborazione con i volontari del comitato, portano avanti.

Campone ha poi dichiarato la sua disponibilità al sostegno morale, di partecipazione, ed eventuale supporto economico, quale offerta ai bambini del Togo.

L’assessore Rosario Guerra ha voluto sottolineare l’importanza dei volontari all’interno di un qualsiasi progetto.

Il volontariato abbraccia una moltitudine di settori e senza l’aiuto di queste persone – animate da un amore per il prossimo, un amore tanto forte da mettere la propria vita in secondo piano – senza di loro avremmo un mondo arido, privo di umanità, di quell’umanità che riesce a trasmettere la pace tra la gente.

La commozione da parte di Padre Jean è stata tanta e non ha mancato di ringraziare con sincero affetto  e stima tutti i presenti e coloro che hanno contribuito alla causa,  promettendo di portare nel proprio cuore gli amici di Benevento che lo hanno accolto ancora una volta con amore.

La serata si è conclusa con un buffet offerto dai presenti  con la promessa di lavorare ancora tanto e un arrivederci all’anno prossimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 1 mese fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 7 mesi fa

Vent’anni di solidarietà: il CSV ASSO.VO.CE. festeggia il suo anniversario al Meeting del Volontariato Casertano

redazione 10 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 10 minuti fa

Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

redazione 27 minuti fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 41 minuti fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 6 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 16 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.